Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno. A cura di Erminio Fonzo. 955 condivisioni.

  2. 19 giu 2024 · Fu infatti inaugurata il 5 giugno del 1224 e deve il suo nome al suo fondatore, ovvero Federico II di Svevia. In questo post a cura di Napoli Fans, vediamo insieme cenni storici e informazioni principali sull’ ateneo napoletano Federico II.

  3. 6 giorni fa · Federico II un sovrano animato da una brama di conoscenza che ne fece un imperatore unico alla cui corte fiorirono arti, letterati, scienze e apertura ad ogni iniziativa culturale, forse per essere cresciuto in una terra di poesia e arte qual è la Sicilia, che dopo di lui non fu più la stessa. Qual è stata […]

  4. 6 giu 2024 · L’Università Federico II di Napoli ha celebrato 800 anni di storia con una serie di eventi culminati il 5 giugno, giorno dell’anniversario, al Teatro San Carlo.

  5. 4 giu 2024 · Gli 800 anni di Federico a Napoli, gli eventi. I festeggiamenti sono iniziati già a novembre 2023, con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’inaugurazione della scultura di Lello Esposito posta all’ingresso del nuovo polo della Federico II a Scampia.

  6. 1 giu 2024 · «La festa è per gli 800 anni trascorsi da quando l’imperatore Federico II di Svevia volle una università per il suo regno, e la fondò a Napoli, ma è anche - sottolinea il rettore Matteo ...

  7. 5 giu 2024 · Alberto Angela festeggia gli 800 anni della Federico II. Alberto Angela sarà il narratore principale della serata. Con il suo caratteristico entusiasmo, condurrà il pubblico attraverso otto secoli di storia dell’ateneo, raccontando aneddoti e curiosità che hanno segnato il percorso dell’Università.