Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia Ferdinando ritratto in giovane età da Daffinger.. Ferdinando, quinto figlio e secondo maschio di Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di Augusta di Reuss-Ebersdorf, nacque in seno alla potente famiglia dei Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ma dal 1826 il titolo della sua casata venne cambiato in principi di Sassonia-Coburgo-Gotha quando suo fratello Ernesto I fece dei ...

  2. Biografia Infanzia. Era figlio del duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.. Carriera militare. Essendo figlio cadetto del Duca, quindi non destinato ad ereditare il ducato alla morte del padre, venne destinato assieme ai fratelli minori Cristiano Francesco e Federico Giosia alla carriera militare.

  3. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 giugno 1735 – Unterschwaningen, 18 febbraio 1791) è stata, per nascita principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, l'ultima Margravia di Brandenburgo-Ansbach e di Bayreuth .

  4. Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha: Ultimo sovrano: Sassonia: Federico Augusto III Bulgaria: Simeone II: Attuale capo: Andrea di Sassonia-Coburgo-Gotha Data di fondazione: 1826: Data di deposizione: Sassonia: 1918 Bulgaria: 1946: Etnia: tedesca: Rami cadetti Ramo ungherese: Casato di Koháry; Ramo britannico: Casa reale di Windsor. Mountbatten ...

  5. Ernesto di Sassonia. Lucas Cranach il Giovane, Ritratto postumo di Ernesto di Sassonia ( 1578 / 80 ); olio su tela, 13,6×10,2 cm, Kunsthistorisches Museum, Vienna. Ernesto di Sassonia ( Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486 .

  6. Protestantesimo. Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 settembre 1731 – Schwerin, 2 agosto 1810) fu una principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, Principessa Ereditaria di Meclemburgo-Schwerin .

  7. Un altro matrimonio venne poi celebrato tra il fratello di Sofia, Francesco Giosea, e la sorella di Federico Antonio Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt. Questa alleanza politica tra i due Stati comportò anche un legame religioso tra la Sassonia-Coburgo-Saalfeld e il tribunale ecclesiastico di Rudolstadt, che significò una promozione del pietismo in tutta la Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1] .