Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CampaniaCampania - Wikipedia

    4 giorni fa · La Campania (AFI: /kamˈpanja/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 5 583 698 abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    2 giorni fa · Napoli(IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano ...

  3. 3 giorni fa · Giugliano in Campania ( AFI: [ʤuʎˈʎaːno iŋ kamˈpaːnja], comunemente chiamato Giugliano) è un comune italiano di 123 998 abitanti [4] della città metropolitana di Napoli in Campania. È il primo comune d'Italia per popolazione tra i non capoluoghi di provincia e l'unico fra questi al di sopra dei 100 000 abitanti, nonché il secondo nella città met...

  4. 5 giorni fa · Naples, city, capital of Naples provincia, Campania regione, southern Italy. It lies on the west coast of the Italian peninsula, 120 miles (190 km) southeast of Rome.

  5. 6 giorni fa · Magna Graecia is a term that was used for the Greek-speaking areas of Southern Italy, in the present-day Italian regions of Calabria, Apulia, Basilicata, Campania and Sicily; these regions were extensively populated by Greek settlers starting from the 8th century BC.

  6. 3 giorni fa · Per noi no: sostieni Wikimedia Italia', la nuova campagna di Wikimedia Italia, l'associazione che in Italia sostiene Wikipedia, i progetti Wikimedia, OpenStreetMap e la conoscenza libera, per ...

  7. 4 giorni fa · History. The first modern political party in Italy was the Italian Socialist Party, established in 1892. Until then, the main political groupings of the country, the Historical Right and the Historical Left, were not classifiable as parties, but as simple groups of notables, each with their own electoral fiefdom, that joined together according to their own ideas.

  1. Le persone cercano anche