Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2024 · Helsinki aveva già ottenuto nel 1940 i Giochi, prendendo il posto di Tokyo. A causa del conflitto mondiale e di una guerra che i finlandesi combatterono contro i sovietici le Olimpiadi non si disputarono. Dopo Londra anche Helsinki si sentì in credito con la storia e avanzò la sua candidatura.

  2. Le competizioni di ciclismo dei Giochi della XVI Olimpiade si svolsero dal 3 al 6 dicembre 1956 al Olympic Park Velodrome per le competizioni su pista mentre le competizioni su strada si svolsero il giorno 7 dicembre 1956 su un circuito a Melbourne . Come ad Helsinki 1952 si disputarono due eventi su strada e quattro su pista .

  3. Ora potranno contendere alla Svezia una prestigiosa medaglia di bronzo nella gara prevista venerdì 1 agosto. Helsinki (Olympiastadion) – venerdì 1 agosto 1952. SVEZIA – GERMANIA OVEST 2-0 (Finale 3o posto) RETI: Rydell, Lofgren. SVEZIA: Svensson, Samuelsson, Nilsson (cap); Ahlund, Gustavsson, Lindh; Bengtsson, Lofgren, Rydell, Brodd ...

  4. Italia ai Giochi della XV Olimpiade. Voce principale: Italia ai Giochi olimpici. L' Italia partecipò alle XV Olimpiadi, svoltesi ad Helsinki dal 19 luglio al 3 agosto 1952, con una delegazione di 227 atleti.

  5. 2 nov 2015 · Discepoli di giganti della scrittura che, per alterne vie, hanno precorso l’attuale, intasato tratto di connessione tra sport e letteratura italiana. La memoria attinge alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 , con una spedizione tricolore già vincente per la presenza, tra i cronisti nazionali, dell’immenso Italo Calvino .

  6. Lista ufficiale dei vincitori di medaglie e risultati per sport alle Olimpiadi del Helsinki 1952. Festeggia i momenti da medaglia dei migliori atleti al mondo.

  7. www.figc.it › it › museo-del-calcio| FIGC

    Notizie. I Giochi della XV Olimpiade si sono svolti a Helsinki, in Finlandia, dal 19 luglio al 3 agosto 1952. Ad Helsinki le Nazioni partecipanti furono 69 e fu più nutrito del solito lo schieramento delle Nazioni dell'Asia e dell'Africa e soprattutto fu la prima volta dell'Unione Sovietica (aveva un solo precedente nel 1912 come Russia) e di Israele.