Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. alboimicaduti.itAlbo IMI

    L’Albo degli IMI (Internati Militari Italiani) caduti nei lager nazisti 1943-1945 è una banca dati on-line in cui sono inseriti, in ordine sistematico, elementi anagrafici e biografici degli internati militari italiani che hanno perso la vita nei lager del Terzo Reich tra il 1943 e il 1945, integrata con la registrazione dei militari deceduti subito dopo la cattura o la liberazione.

  2. La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l' Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia guerra austro-prussiana, della quale rappresentò il fronte meridionale. Ebbe origine dalla necessità dell'Italia di affiancare la Prussia nel ...

  3. Sotto il profilo formale la fine della Prussia arrivò il 25 febbraio 1947, quando il Consiglio di controllo alleato (generale statunitense Lucius D. Clay e maresciallo sovietico Vasilij Sokolovskij) emanò la legge n. 46, che cancellava la Prussia dalla carta politica europea. Note ; Quanto soldati contava la Prussia?

  4. 18 ago 2021 · I dati del Ministero della Difesa forniscono cifre impressionanti: 84.830 soldati morti o dispersi; di 30.000 di loro non si conosce il destino, nessuno sa che fine abbiano fatto e dove siano caduti. Cadaveri di soldati abbandonati nella neve Immagine di pubblico dominio Secondo gli Archivi Sovietici, aperti nel 1989, furono 54.400 i prigionieri italiani che arrivarono nei campi di detenzione ...

  5. Nel 1866, l’Italia si allea con la Prussia contro l’Austria e inizia la Terza guerra d’indipendenza. Anche se il contributo italiano alla vittoria della Prussia è minimo, l’Italia ottiene il Veneto. Il governo italiano intanto vorrebbe spostare la capitale da Torino a Roma, ma papa Pio IX, protetto da Napoleone III, si oppone. Nel

  6. Il primo nome ufficiale del reggimento di Federico Guglielmo I di Prussia era “Potsdamer Grenadiergarde”. L’unico requisito per entrare a far parte del reggimento era che i soldati dovevano essere alti più di 182 cm e la loro retribuzione era determinata solo dalla loro altezza: più alto eri, più ti pagavano.

  7. 26 gen 2024 · Matteo Carnieletto 26 Gennaio 2024 - 09:15. Ascolta ora. Dopo oltre ottant'anni, venti soldati italiani dispersi durante la campagna di Russia oggi tornano finalmente a casa. Avevano combattuto ...