Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133). Sono 20, di cui 15 a statuto ordinario e 5 a statuto speciale .

  2. ro.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    Italia este o țară din Europa cu o istorie și o cultură bogate. Află mai multe despre geografie, politică, artă și gastronomie pe Wikipedia.

  3. Mappa d'Italia con le province. Le province italiane hanno una duplice accezione: . sono circoscrizioni amministrative corrispondenti, salvo alcune eccezioni, all'ambito di competenza delle prefetture, delle questure e degli altri principali uffici periferici del governo italiano (attualmente sono 107);

  4. voci di dirigibili presenti su Wikipedia. L' Italia fu un dirigibile militare italiano, del tipo semirigido [1], costruito allo Stabilimento Costruzioni Aeronautiche di Roma con la denominazione N-4 [2] e completato nell'ottobre del 1927 [3] su progetto dell'ingegnere e Generale del Genio della Regia Aeronautica Umberto Nobile .

  5. Istruzione in Italia. Voce principale: Italia. L' istruzione in Italia è regolata dal ministero dell’istruzione e del merito e dal ministero dell'università e della ricerca con modalità diverse a seconda della forma giuridica ( scuole pubbliche, scuole paritarie, scuole private ). La formazione professionale dipende invece dalle Regioni .

  6. Secondo posto nel 2022. La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) [3] è la rappresentativa calcistica maschile dell' Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio, rappresenta l' Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio.

  7. Il servizio militare di leva in Italia (formalmente coscrizione obbligatoria di una classe, popolarmente naia o naja ), indica, in Italia, il servizio militare obbligatorio. Istituito nello Stato unitario italiano con la nascita del Regno d'Italia e confermato con la nascita della Repubblica italiana, è stato in regime operativo dal 1861 al ...

  1. Le persone cercano anche