Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio. Categorie: Stati dell'Europa. Stati costituiti negli anni 1830. Stati membri dell'Unione europea.

  2. Pantone yellow 115 Pantone red 02 RGB (R:255 G:15 B:33) (R:255 G:233 B:54) (R:0 G:0 B:0) Uso Bandiera di Stato Tipologia nazionale Adozione 23 gennaio 1831 Nazione Belgio Altre bandiere ufficiali Bandiera civile 2:3 Bandiera navale governativa 2:3 Bandiera navale militare 2:3 Bandiera di bompresso 1:1 Stendardo reale 1:1 Bandiera dell' Esercito 2:3 Bandiera dell' Aeronautica militare 3:5 ...

  3. Belgi (popolo moderno) I belgi (in olandese Belgen, in francese Belges, in tedesco Belgier) sono gli abitanti del Belgio, una monarchia parlamentare federale dell'Europa occidentale. Poiché il Belgio è uno stato multinazionale, questa identificazione può essere residenziale, legale, storica o culturale piuttosto che etnica.

  4. Filippo del Belgio. Madre. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. Religione. Cattolicesimo. Baldovino del Belgio (nome completo Baudouin Léopold Philippe Marie Charles Antoine Joseph Louis [1]; Bruxelles, 3 giugno 1869 – Bruxelles, 23 gennaio 1891 ), principe del Belgio [1], fu erede apparente al trono del Belgio dal 1869 al 1891 .

  5. Economia del Belgio. L' economia del Belgio è tra le più sviluppate del continente. Si tratta dell'ottava economia dell'Unione europea per Prodotto interno lordo, dopo i vicini Paesi Bassi . Indice. 1 Storia economica. 2 Forza lavoro e disoccupazione. 3 Commercio internazionale.

  6. Famiglia reale del Belgio. Alberto II del Belgio, nome completo Albert Félix Humbert Théodore Christian Eugène Marie ( Bruxelles, 6 giugno 1934 ), è stato il sesto Re dei Belgi dal 9 agosto 1993 al 21 luglio 2013, quando ha abdicato in favore del figlio Filippo [1] .

  7. Il referendum sulla monarchia in Belgio del 1950 si svolse il 12 marzo 1950 per consentire il ritorno di re Leopoldo III in Belgio e il ripristino dei suoi poteri e doveri di monarca. Il ritorno sul trono fu approvato dal 57,68% dei votanti. Il voto rivelò la netta divisione tra i due principali gruppi linguistici del paese: il 72,2% dei ...

  1. Le persone cercano anche