Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi noto come Giuseppe Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) è stato un compositore e politico italiano. È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell' Ottocento ...

  2. 11 mag 2023 · Giuseppe Verdi: biografia, le opere e lo stile del compositore italiano autore del Nabucco, opera lirica che lo rese celebre.

  3. 10 ott 2009 · Storia della vita di Giuseppe Verdi, compositore italiano. Attraverso anni di galera. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Giuseppe Verdi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Giuseppe Verdi, vita e opere del compositore italiano di opere liriche tra i più noti dell'Ottocento. Tra le sue composizioni più note troviamo il Rigoletto, il Trovatore e La...

  5. 3 ott 2014 · Giuseppe Verdi biografia del musicista simbolo del Risorgimento italiano. Giuseppe Verdi vita. Nasce il 10 ottobre del 1813 a Le Roncole, piccola frazione del paese di Busseto, nel Ducato di Parma governato dagli Austriaci. La sua famiglia è di umili origini: il padre oste e la madre filatrice.

  6. Verdi, Musicista ( Roncole, Busseto , 10 ottobre 1813 - Milano 27 gennaio 1901). Massimo operista italiano dell'Ottocento, tra i più celebrati di tutti i tempi, V. musicò 28 opere, alle quali vanno aggiunti cinque rimaneggiamenti.

  7. Giuseppe Verdi: la vita, le opere, il Risorgimento Paolo Mieli racconta il grande compositore tra musica e storia Il documentario proposto racconta Giuseppe Verdi , facendo tappa nei luoghi che più ne segnarono la vita e la musica: la casa di Busseto , la villa di Sant'Agata , i grandi teatri italiani, e poi Londra , Parigi , fino alla stanza ...

  1. Le persone cercano anche