Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mar 2019 · La regina Mary non nominò alcun erede che le succedesse, quindi la sua sorellastra Elisabetta divenne regina, nominata da Henry come successiva in successione dopo Mary. Scopri perché la regina Maria I d'Inghilterra, figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, la sua prima moglie era conosciuta come Bloody Mary.

  2. 29 mar 2024 · È il 1527 quando Enrico VIII Tudor, re d’Inghilterra, chiede al papa di sciogliere il vincolo nuziale che lo lega a Caterina d’Aragona. Secondo i cronisti dell’epoca la regina è particolarmente colta, esperta nelle questioni di corte, la sua formazione religiosa ed umanista l’ha resa sensibile e caritatevole; ma questo non basta.

  3. 9 lug 2019 · Una tragica storia di regalità britannica. Mary, regina di Scozia (8 dicembre 1542-8 febbraio 1587), era la sovrana della Scozia e una potenziale pretendente al trono d'Inghilterra. La sua tragica vita includeva due matrimoni disastrosi, la reclusione e l'eventuale esecuzione da parte di sua cugina, la regina Elisabetta I d'Inghilterra.

  4. 31 ago 2019 · Nata Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes of Teck, Mary of Teck (26 maggio 1867-24 marzo 1953) è stata regina consorte d'Inghilterra e imperatrice dell'India. Come moglie del re Giorgio V, continuò la dinastia Windsor come madre di due re e nonna di una regina, pur mantenendo una reputazione di formalità e dignità.

  5. Dopo aver fatto imprigionare Mary Stuart nel 1568, la regina d’Inghilterra si trovò costretta a fronteggiare la cosiddetta ribellione settentrionale, una sollevazione – senza successo – istigata dal duca di Norfolk e dai conti di Westmorland e di Northumberland ed appoggiata da papa Pio V, che scomunicò Elisabetta.

  6. 24 mar 2021 · Maria I Tudor è stata regina di Scozia ... in inglese, Bloody Mary o ... Maria I ed Elisabetta I. Riassunto di storia e biografia dei tre figli di Enrico VIII che salirono al trono d'Inghilterra.

  7. ELISABETTA regina d'Inghilterra. Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio E. passò gran parte della sua infanzia col suo fratellastro Edoardo e ricevé una vasta istruzione, che ...