Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beorhtwulf di Mercia. Beorhtwulf ( pronunciato [beorxtwulf], significa "lupo luminoso"; scritto anche Berhtwulf) (... – 852) fu re di Mercia, un regno dell' Inghilterra anglo-sassone, dall' 839 o 840 alla sua morte. I suoi antenati sono sconosciuti, benché potrebbe essere stato connesso a Beornwulf di Mercia che regnò in Mercia negli anni 820.

  2. Etelbaldo o Æthelbald (anche nelle grafie Aethelbald e Ethelbald; ... – Seckington, 757) fu re di Mercia dal 716 al 757 . Era figlio di Alweo, nipote di Eowa e fratello di Penda. Secondo alcune fonti, passò i primi anni della sua vita in esilio. Con la morte di Ceolred, nel 716, tornò nel suo paese e salì al potere.

  3. Pagine nella categoria "Coniugi dei re d'Inghilterra" Questa categoria contiene le 46 pagine indicate di seguito, su un totale di 46.

  4. La conversione di Peada e l'arrivo di preti cristiani potrebbe essere una prova della tolleranza di Penda nei confronti di questa religione, dato che, del resto, mancano prove di sue interferenze. Tuttavia, il matrimonio e la conversione potrebbero essere visti come un riuscito tentativo da parte di Oswiu di espandere l'influenza berniciana a spese di Penda.

  5. La città fu colpita da epidemie di peste nel 1563, 1579, 1597–98, 1606 e 1626. Nonostante le molte morti, ogni volta la popolazione si riprese. Giacomo I, il primo re d'Inghilterra della dinastia Stuart, visitò Tamworth nel 1619 e fu ospitato da Sir John Ferrers nel castello di Tamworth.

  6. Aethelred di Mercia. Æthelred, scritto anche Aethelred ( VII secolo – Bardney, 716 ), fu sovrano del regno di Mercia dal 675 al 704, salendo sul trono come successore del fratello Wulfhere. La Chiesa cattolica lo considera santo e lo commemora il 4 maggio .

  7. Edith of Wessex (Old English: Ealdgyth; c. 1025 – 18 December 1075) was Queen of England through her marriage to Edward the Confessor from 1045 until Edward's death in 1066. Unlike most English queens in the 10th and 11th centuries, she was crowned. [1]