Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ie.wikipedia.org › wiki › 6_novembre6 novembre - Wikipedia

    6 novembre es li 310-im die del annu in li calendare gregorian (li 311-im die in annus bissextil). Resta 55 dies til li fine del annu. Evenimentes ...

  2. Nei giorni 5 e 6 novembre 1994 le province di Cuneo, Torino, Asti e Alessandria furono pesantemente colpite da un violento evento alluvionale che causò l' esondazione dei fiumi Po, Tanaro e molti loro affluenti (in particolare il torrente Belbo, importante affluente di destra del Tanaro), causando 69 vittime e 2.226 sfollati.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 3_novembre3 novembre - Wikipedia

    3 novembre. Il 3 novembre è il 307º giorno del calendario gregoriano (il 308º negli anni bisestili ). Mancano 58 giorni alla fine dell' anno .

  4. it.wikipedia.org › wiki › 8_novembre8 novembre - Wikipedia

    8 novembre. L' 8 novembre è il 312º giorno del calendario gregoriano (il 313º negli anni bisestili ). Mancano 53 giorni alla fine dell' anno .

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La rivolta di Trieste è la definizione data ai moti triestini del novembre 1953, che vennero duramente repressi dal "nucleo mobile" antisommossa della Polizia Civile alle dipendenze del Governo Militare Alleato (GMA), la forza di amministrazione militare alleata angloamericana al cui capo sedeva il ...

  6. 6 octobre 6 décembre Chronologies thématiques Croisades Ferroviaires Sports Disney Anarchisme Catholicisme Abréviations / Voir aussi (° 1852) = né en 1852 († 1885) = mort en 1885 a.s. = calendrier julien n.s. = calendrier grégorien Calendrier Calendrier perpétuel Liste de calendriers Naissances du jour modifier Le 6 novembre est le 310 e jour de l' année du calendrier grégorien ...

  7. All'inizio del XX secolo le leggi italiane sulla pubblica sicurezza vennero raccolte nella forma del testo unico con il R.D. 6 novembre 1926 n. 1848, poi approvato con regio decreto 18 giugno 1931 n. 773. Nove anni dopo venne poi emanato il relativo regolamento di esecuzione di cui al regio decreto 6 maggio 1940, n. 635.