Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana della Calabria di 515 224 abitanti [3], istituita il 31 gennaio 2016 in sostituzione della provincia di Reggio Calabria. Si estende su una superficie di 3 183 km² e comprende 97 comuni metropolitani. È la 9ª città metropolitana italiana per superficie territoriale.

  2. Carlo nacque a Napoli da Roberto d'Angiò, che sarebbe poi divenuto re di Napoli, e da Jolanda d'Aragona, figlia di Pietro III, re di Aragona . Divenne Duca di Calabria, nel 1309, grazie alla concessione ottenuta dal padre Roberto, quando, alla morte di Carlo II d'Angiò, era divenuto re di Napoli; fu inoltre nominato Vicario Generale del Regno.

  3. Giovanni Calabria. Giovanni Calabria ( Verona, 8 ottobre 1873 – Verona, 4 dicembre 1954) è stato un presbitero italiano, fondatore delle congregazioni dei Poveri Servi e delle Povere Serve della Divina Provvidenza . Beatificato nel 1988, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II il 18 aprile 1999.

  4. La provincia di Reggio Calabria ( Pruvincia 'i Rrìggiu in reggino) è stata una provincia della Calabria di 555.836 abitanti [1], sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria. [2] Si affacciava ad ovest sul mar Tirreno, a sud e ad est sul mar Ionio, confinava a nord-est con la provincia di Catanzaro e a nord-ovest con la ...

  5. Cucina calabrese. La cucina calabrese è una cucina povera, di origine contadina, con numerosi piatti fortemente legati alle ricorrenze religiose: a Natale e all' Epifania era usanza mettere in tavola tredici portate, mentre a Carnevale si mangiano maccheroni, polpette e carne di maiale. La Pasqua si festeggia con l' arrosto d' agnello, i ...

  6. Calabria (traghetto) La Calabria era una nave passeggeri appartenente alla Classe Regione, costruita con questo nome per la Tirrenia di Navigazione nel 1952. Convertita nel 1967 in traghetto ro-ro passeggeri, tornò in seguito in servizio per la Tirrenia fino al 1988, quando fu venduta per la demolizione.

  7. Locride (Italia) La Locride ['lɔkride] è il nome con cui si identifica un'area della città metropolitana di Reggio Calabria sul versante Ionico della Calabria. L'area della Locride copre una superficie di 1 366,60 km² e comprende 121 877 abitanti [1] in 42 comuni con una densità media di 104 ab. per Km quadrato.

  1. Ricerche correlate a "Calabria wikipedia"

    campania wikipedia
    sardegna wikipedia
    sicilia wikipedia
  1. Le persone cercano anche