Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Regina d'Ungheria. Poco dopo la nascita, nel 1055 circa, Giuditta venne promessa in sposa a Filippo, figlio maggiore ed erede di re Enrico I di Francia.Il fidanzamento venne però rotto nel settembre 1058, quando suo fratello, l'imperatore Enrico IV, concluse una pace con il re Andrea I d'Ungheria; come parte del trattato, ella venne quindi fidanzata all'erede del re, il figlio Salomone.

  2. italiawiki.com › stefano-ii-di-bloisStefano II di Blois

    Stefano II Enrico di Blois (?, 1045 - Ramla, 19 maggio 1102) era il conte di Blois, Chartres, Dunois e Meaux, ed era uno dei leader del Prima crociata. Era il figlio maggiore di Teobaldo III di Blois e la sua prima moglie, Garsende del Maine, che fu presto emarginata.

  3. Situata sulle rive della Loira, la città d'arte e di storia di Blois seduce immediatamente i visitatori con la sua omogeneità. Il castello reale, le abitazioni della città vecchia nonché i monumenti religiosi di Blois formano un bell'insieme armonioso. Antica residenza dei re di Francia, il castello di Blois è un edificio maestoso con la ...

  4. Dimora di 7 re e 10 regine di Francia, il Castello reale di Blois è stato al cuore del potere monarchico. I re e le regine che vi si sono susseguiti, da grandi costruttori quali erano, hanno lasciato in eredità al castello un florilegio di stili che vanno dal periodo medievale al XVII secolo. Gotica, rinascimentale o classica, l ...

  5. Il castello di Blois (in francese: Château de Blois, IPA: [ʃɑto d(ə) blwa]) è uno dei principali castelli della Valle della Loira; la città da cui prende il nome, Blois, è il capoluogo del dipartimento francese del Loir-et-Cher e si trova lungo il fianco di una collina sulla riva destra della Loira. È stato la residenza di numerosi sovrani di Francia e Giovanna d'Arco vi fu benedetta ...

  6. Agnese d'Aquitania ( 1105 circa – 1159 circa [1]) è stata regina d'Aragona durante il suo breve matrimonio con il re Ramiro II, detto il monaco. La coppia si separò dopo la nascita della loro unica figlia, la regina Petronilla, in quanto il re d'Aragona tornò alla vita monacale. Agnese si ritirò invece nell' Abbazia di Fontevraud, da dove ...

  7. Il trattato di Blois del 22 settembre 1504 riguardò la proposta di matrimonio tra Carlo I d'Asburgo, il futuro Carlo V e Claudia di Francia, figlia del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna . Se Luigi XII non avesse avuto un erede maschio, Carlo I d'Asburgo avrebbe ricevuto in dote il ducato di Milano, Genova e le sue dipendenze e la ...