Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. giorgio v di hannover - Figlio (Berlino 1819 - Parigi 1878) di re Ernesto Augusto e di Federica di Prussia, divenne cieco n...

  2. In quanto maggiore tra i discendenti in linea maschile di re Giorgio V di Hannover, e quindi di re Giorgio III del Regno Unito, Ernesto Augusto è a capo della casata dei Welfen. Ne deriva che egli è il pretendente hannoveriano al trono del regno di Hannover e del ducato di Brunswick. Secondo la tradizione tedesca egli ha diritto al ...

  3. Ducato di BrunswickHannover. Ernesto Augusto di Hannover (in tedesco: Ernst August Christian Georg; Penzing, 17 novembre 1887 – Pattensen, 30 gennaio 1953) era un nipote di re Giorgio V di Hannover, che i prussiani deposero nel 1866. Ultimo monarca regnante del casato di Hannover, Ernesto Augusto era un discendente diretto di Enrico il Leone .

  4. Ordine di Ernesto Augusto. L' Ordine di Ernesto Augusto venne creato il 15 dicembre 1865 dal Re Giorgio V di Hannover per commemorare la figura del padre Ernesto Augusto I. Esso era suddiviso in cinque classi di merito: Esso poteva essere concesso a militari e civili indistintamente.

  5. Ernesto Augusto I di Hannover (Londra, 5 giugno 1771 – Hannover, 18 novembre 1851) è stato re di Hannover e duca di Cumberland.. Figlio quintogenito di Giorgio III del Regno Unito, inizialmente venne avviato alla carriera militare in Hannover, ove trascorse gran parte della sua giovinezza, combattendo nelle file hannoveriane durante le guerre della Rivoluzione francese in Vallonia, dove ...

  6. Il Regno di Hannover fu uno stato indipendente della Germania dal 1814 al 1866. Il territorio prendeva nome dalla sua capitale, Hannover. Lo stato venne costituito nell'ottobre del 1814 dal Congresso di Vienna, con la restaurazione a Giorgio III dei suoi territori hannoveriani dopo l'era napoleonica. Esso succedette politicamente all'Elettorato di Brunswick-Lüneburg, ed aderì assieme ad ...

  7. Giorgio Guglielmo era un pro-pro-nipote di Giorgio III del Regno Unito. In famiglia era chiamato "Plumpy". Servì come capitano del 42º Reggimento d'Austria [3] . Il principe morì in un incidente d'auto, il 20 maggio 1912, a Näckel, in Germania [2]. Era al volante della sua auto diretto in Danimarca per partecipare al funerale di suo zio ...