Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2019 · Aldo Moro, 41 anni dopo resta il mistero sulla prigione: i sotterranei di via Caetani e l’indagine interrotta sul Ghetto. Il libro - Rita Di Giovacchino ricostruisce gli ultimi giorni del leader ...

  2. 25 mar 2021 · Un papa all’inferno. Dante e i Caetani. In occasione del Dantedì di oggi 25 marzo, pubblichiamo un’intervista a cura di Idalberto Fei ai professori Rino Caputo e Massimiliano Tortora. Al contempo abbiamo reso consultabile il testo digitalizzato del manoscritto di Dante (codice Caetani) nella riproduzione anastatica curata da Gelasio ...

  3. 18 apr 2024 · Bernhard Huss – L’origine sinistra dell’Arcadia (secondo Luigi Groto) editor. 18 aprile 2024 ore 17:30. La conferenza è dedicata al dramma pastorale La Calisto (1561-1582) del manierista Luigi Groto, conosciuto anche come il Cieco di Adria. In quest’opera teatrale l’autore rievoca modelli tratti da testi di Ovidio e Plauto, narrando ...

  4. 4 dic 2010 · Luigi Fiorani storico di Roma religiosa e dei Caetani di Sermoneta. a un anno dalla morte. Colloquio a Palazzo Caetani. Roma, 3-4 dicembre 2010 . PROGRAMMA. Venerdì 3 dicembre 2010. Ore 9,00: Apertura dei lavori e indirizzi di saluto. Bruno Toscano, Presidente della Fondazione Camillo Caetani. Giacomo Antonelli, Vice Presidente della ...

  5. Luigi Caetani è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Introduzione Luigi Caetani Biografia Primi anni e formazione Ministero episcopale e cardinalato Ultimi anni

  6. Andrea Matteo Caetani, ( 31 luglio 1622 - 8 settembre 1648 ), Abate commendatario dei SS. Pietro e Stefano di Valvisciolo. Francesco Caetani si risposò in seconde nozze nel 1661 con la nobildonna spagnola Leonor Mencia Pimentel Moscosa y Toledo, figlia del Marchese Antonio Pimentel Moscosa y Toledo, Ministro del re di Spagna Filippo IV.

  7. Nominato arcivescovo. 6 dicembre 2023 da papa Francesco. Consacrato arcivescovo. 10 febbraio 2024 dall'arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo. Manuale. Biagio Colaianni ( Matera, 3 giugno 1957) è un arcivescovo cattolico italiano, dal 6 dicembre 2023 arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano .