Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria che raggruppa sottocategorie di persone che hanno uno specifico legame con Pavlovsk, nella giurisdizione di San Pietroburgo . Questa è una e dovrebbe contenere solo sottocategorie. Salvo poche eccezioni per i concetti generali, le voci dovrebbero essere inserite nelle sottocategorie più specifiche. Se non sai dove inserire una voce ...

  2. Nati a Pavlovsk (San Pietroburgo) Categoria che raccoglie voci relative a persone nate a Pavlovsk (San Pietroburgo) . Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome, ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Nati a Pavlovsk (San Pietroburgo) Questa è una dal { { }}, quindi è ...

  3. La reggia in una stampa del 1717. Facciata sud. Veduta delle terrazze del Parco. Il Palazzo Cinese.. Nel 1707, quattro anni dopo che la fondazione di San Pietroburgo, Pietro il Grande assegnò i terreni vicino alla costa al suo braccio destro, Aleksandr Danilovič Menšikov, che incaricò gli architetti Giovanni Maria Fontana e Gottfried Schädel di costruirgli una residenza: in diciassette ...

  4. Sofia Dorotea di Württemberg ( Stettino, 25 ottobre 1759 – Pavlovsk, 5 novembre 1828) fu la seconda moglie dell'imperatore Paolo I di Russia, e pertanto fu imperatrice di Russia con il nome di Marija Fëdorovna .

  5. Caterina I di Russia iniziò la costruzione del palazzo nel 1717. Nel 1717 Caterina I aveva chiesto all' architetto tedesco Braunstein di costruirle un palazzo per passare l'estate, ma già nel 1743 l' imperatrice Anna chiese agli architetti Zemcov e Kvasov di espandere il palazzo che oramai era dedicato alla zia Caterina.

  6. Reggia di Pavlovsk. Pavlovsk è la città nei pressi di San Pietroburgo, dove si trova la tenuta con la Reggia di Paolo I, a circa sette chilometri da Pushkin. Il complesso museale include un grande parco e il palazzo costruito da Charles Cameron dove viveva la famiglia di Paolo I con i suoi 10 figli. La tenuta fu regalata da Caterina la Grande ...

  7. Reggia di Portici. La reggia di Portici è un palazzo monumentale, sede della Facoltà di Agraria dell' Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Centro MUSA - Musei delle Scienze Agrarie . Essa è una dimora storica fatta costruire dal sovrano Carlo di Borbone come palazzo reale estivo per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima ...