Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zanardelli, Giuseppe. Giurista e politico (Brescia 1826-Maderno, Brescia, 1903). Partecipò ai moti del 1848 e l’anno successivo prese parte alle «Dieci giornate» di Brescia. Si rifugiò in Toscana, dove rimase fino al 1851; dopo un breve esilio in Svizzera, nel 1859 fu inviato da Garibaldi a Brescia, per promuovere l’insurrezione di giugno.

  2. Biografia di Giuseppe Zanardelli. Non si capisce perché nelle celebrazioni per i centocinquant’anni dell’unità d’Italia il nome di Giuseppe Zanardelli sia stato dimenticato. Eppure il politico bresciano è stato uno dei rari esempi di coerenza liberale: avversario del trasformismo, fautore del bipolarismo, uomo di princìpi solidi ...

  3. www.ateneo.brescia.it › controlpanel › uploadsateneo di brescia

    ateneo di brescia

  4. Giuseppe Saracco ( Bistagno, 9 ottobre 1821 – Bistagno, 19 gennaio 1907) è stato un avvocato e politico italiano, fu presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 24 giugno 1900 al 15 febbraio 1901 . Inoltre fu anche un finanziere molto stimato, nominato Cavaliere del Supremo Ordine della Santissima Annunziata da Re Umberto I .

  5. Giuseppe Zanardelli. Un grande statista di altri tempi e il suo legame con il territorio bresciano: Il presente volume è suddiviso in due parti.Nella prima gli autori hanno ripercorso i passi salienti della vita di Giuseppe Zanardelli con attenzione alle origini familiari e ne hanno descritto l'attività di giornalista, di docente, avvocato e la carriera politica.

  6. T1 - Per una biografia di Giuseppe Zanardelli. AU - Montanari, Daniele. PY - 1984. Y1 - 1984. N2 - [Ita:]Le schede tracciano il profilo della carriera politica e istituzionale del giurista bresciano. AB - [Ita:]Le schede tracciano il profilo della carriera politica e istituzionale del giurista bresciano. KW - Brescia. KW - Zanardelli. KW - Brescia

  7. La biografia di Giuseppe Zanardelli scritta da Giovanni Amellino nel 1903 è un'opera che dimostra grande esperienza e competenza nel campo della storia politica italiana. Il libro offre una vasta panoramica sulla vita e gli eventi chiave del noto uomo di stato italiano, grazie a una ricca documentazione e analisi dettagliate.