Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Saxonia superioris (Saxe–Wittenberg) con Meißen e Lusatias, atlante Mercator – Hondius, 1627. Alta Sassonia (in lingua tedesca Obersachsen) era il nome dato alla maggior parte delle terre tedesche appartenenti alla Casa di Wettin in quella che oggi è la Germania centrale ( Mitteldeutschland ).

  2. La Sassonia-Anhalt è divisa in 11 circondari (in tedesco Landkreise) e 3 città extracircondariali (in tedesco kreisfreie Stadt). L'attuale suddivisione è il risultato di due successive riforme amministrative, la prima risalente al 1º luglio 1994 che portò il numero di circondari da 37 a 21 e la successiva, entrata in vigore il 1º luglio 2007, che ha ridotto il numero di circondari a 11.

  3. Ducato originario. I ducati originari (in tedesco Stammesherzogtum e in inglese Stem duchies) erano le principali circoscrizioni del regno dei Franchi Orientali tra il X e il XII secolo. Nel corso dell' VIII secolo, i Carolingi avevano annesso al regno franco gli originali ducati tribali ( regna ), alcuni dei quali erano già tributari del ...

  4. Splendidi palazzi e castelli in Sassonia. Tra i tanti palazzi e castelli sassoni, tutti incantevoli e con la propria anima, il Palazzo Reale di Dresda, vicino al Teatro Semper Opera, allo Zwinger e alla Chiesa di Nostra Signora, rappresenta senza dubbio un punto culminante. Il palazzo è tra gli edifici più antichi della città e ha sofferto ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › WittenbergWittenberg - Wikipedia

    Wittenberg, in italiano antico Vittimberga, è una città della Sassonia-Anhalt di 45 535 abitanti, situata sul fiume Elba.. L'importanza di Wittenberg è dovuta alla sua stretta correlazione con la figura di Martin Lutero e gli inizi della Riforma protestante: molti degli edifici storici della città sono associati con gli eventi di quel tempo.

  6. La Sassonia in breve: nome tedesco: Sachsen (anche: Freistaat Sachsen) capoluogo: Dresda (Dresden), 556.000 abitanti. status amministrativo: una delle 16 regioni federali della Germania. posizione: la Sassonia confina al sud con la Repubblica Ceca, a est con la Polonia, a ovest con la Baviera e la Turingia e a nord con la Sassonia-Anhalt e il ...

  7. SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55) È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima parte del territorio: su per giù quanto la Calabria) e il terzo per popolazione (1933: 5.196.381 ab., pari a un dodicesimo degli abitanti della Germania), avente una densità (347 ab. per ...