Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 set 2018 · La regina Anna (nata Lady Anne di York; 6 febbraio 1655 - 1 agosto 1714) è stata l'ultima monarca della dinastia Stuart della Gran Bretagna . Sebbene il suo regno sia stato rovinato dai suoi problemi di salute e non abbia lasciato eredi Stuart, la sua era includeva l'unione di Inghilterra e Scozia, nonché eventi internazionali che hanno aiutato la Gran Bretagna a salire alla ribalta sulla ...

  2. ANNA di Bretagna, regina di Francia. Figlia primogenita del duca Francesco II di Bretagna, nacque a Nantes il 26 gennaio 1477; rimase orfana, ed erede del ducato, nel 1488. Ella divenne allora oggetto di contese fra varî principi che se ne disputavano la mano e il ducato (tra gli altri, pensò un momento a sposarla anche Luigi d'Orléans, che ...

  3. Proprio durante il regno della regina Anna, il 1º maggio 1707 venne creato il Regno di Gran Bretagna, dall'unione politica del Regno d'Inghilterra (che comprendeva il Galles) e il Regno di Scozia. Questo evento fu il risultato dell' Atto di Unione , che era stato concordato il 22 luglio 1706 e successivamente ratificato dal Parlamento d'Inghilterra e dal Parlamento di Scozia.

  4. In applicazione di queste decisioni, l'Inghilterra e la Scozia, con l'Atto di Unione, si fusero in un solo regno, chiamato Gran Bretagna, il 1º maggio 1707. Il marito di Anna, il principe Giorgio di Danimarca, morì nell'ottobre 1708.

  5. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, nato dall'unione di Gran Bretagna e Irlanda, dal 1801 al 1927; Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord , così ufficialmente rinominato nel 1927 in seguito al riconoscimento della costituzione del nuovo Stato Libero d'Irlanda avvenuta nel 1922 , in forza del trattato anglo-irlandese del 6 dicembre 1921.

  6. Anna di Bretagna (Nantes, 25 gennaio 1477 – Blois, 9 gennaio 1514) è stata duchessa di Bretagna dal 1488 al 1514 e, per matrimonio, arciduchessa d' Austria e regina dei Romani (1490-1491), poi regina di Francia (1491-1498) e regina di Sicilia e di Gerusalemme, poi di nuovo regina di Francia (1499-1514) e duchessa di Milano.

  7. Coniugi dei re di Gran Bretagna‎ (5 P) Pagine nella categoria "Re di Gran Bretagna" Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5.