Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Boemia (1366-1394) Anna di Boemia, conosciuta anche come la Buona Regina Anna ( Praga, 11 maggio 1366 – Sheen Manor, 7 giugno 1394 ), era la figlia maggiore di Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Boemia, re d'Italia, re di Borgogna, e di Elisabetta di Pomerania, figlia a sua volta del duca Boghislao V di Pomerania ...

  2. Bořivoj approfittò dell'assenza di Svatopluk e attaccò la Boemia nel 1108 con l'aiuto di Boleslao in alleanza con Colomanno, che Svatopluk ed Enrico V stavano attaccando insieme in Ungheria. Svatopluk tornò in Boemia per combatterlo e presto l'imperatore invase la Polonia. Svatopluk fu ucciso in questa campagna dai sostenitori di Bořivoj ...

  3. Boemia Meridionale. La piazza principale della storica cittadina di Vimperk . La Boemia Meridionale (in ceco Jihočeský kraj) è una regione ( kraj) della Repubblica Ceca, posizionata nella parte meridionale della regione storica della Boemia, con una piccola parte nel sud-ovest della Moravia .

  4. Biografia. Figlio minore del re boemo Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia della dinastia Ludovingia, era parte della dinastia Přemyslide . I suoi primi anni di regno furono segnati da un grave periodo di anarchia che imperversava nel paese. Dopo una dura lotta per contrastare questa turbolenza Ottocaro venne riconosciuto come ...

  5. Anna. Elisabetta. Margherita. Agnese. Venceslao II di Boemia ( Praga, 27 settembre 1271 – Praga, 21 giugno 1305) re di Boemia dal 1278, re di Polonia dal 1300 e Duca di Cracovia dal 1291, figlio del re di Boemia Ottocaro II di Boemia e della di lui seconda consorte Cunegonda di Slavonia, successe al padre sul trono di Boemia.

  6. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Uno scandalo in Boemia ( A Scandal in Bohemia) è un racconto giallo del 1891, il primo dei 56 racconti che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico Arthur Conan Doyle. La storia fu pubblicata originariamente il 25 giugno 1891 nel numero di luglio della rivista The Strand Magazine ...

  7. Giorgio di Boemia. Giorgio di Poděbrady, in ceco Jiří z Poděbrad ( Poděbrady, 23 aprile 1420 – Praga, 22 marzo 1471 ), è stato re di Boemia dal 1458 al 1471 . Primo monarca europeo a rinunciare alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus, rappresentando un notevole antecedente alla futura Riforma Protestante, nel ...