Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattedrale di Trani. Il duomo di Trani, il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, comunemente detta di San Nicola Pellegrino, è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia, chiesa madre dell' arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e, dal 1960, basilica minore. [1]

  2. La cattedrale dei Santi Cosma e Damiano (in tedesco: Dom Sankt Cosmas und Damian ), nota comunemente come Duomo di Essen ( Essener Dom) o Abbazia di Essen ( Essener Münster ), è la chiesa vescovile della diocesi di Essen e si trova sulla Burgplatz, nel centro di Essen. La chiesa è dedicata sia ai Santi Cosma e Damiano sia alla Vergine Maria .

  3. Cattedrale di Santa Maria (Cagliari) Il duomo di Cagliari, ufficialmente cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, è il principale luogo di culto di Cagliari, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana e parrocchiale del quartiere storico Castello . La chiesa si presenta come un connubio di diversi stili artistici e ...

  4. La cattedrale dell'Incarnazione di Malaga (in spagnolo: Catedral de la Encarnación de Málaga) è uno dei più importanti monumenti rinascimentali dell' Andalusia . Nel 1855 è stata insignita del titolo di basilica minore [1] . Situata in pieno centro storico a breve distanza dal porto e dalla collina di Gibralfaro, la cattedrale si staglia ...

  5. L'attuale cattedrale di Nola è una costruzione moderna, edificata tra il 1869 e gli inizi del Novecento su progetto dell'architetto Nicola Breglia in stile neorinascimentale: essa fu inaugurata nel maggio 1909 con la traslazione delle reliquie di san Paolino . La nuova costruzione fu necessaria a causa del devastante incendio doloso che la ...

  6. La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo [1], e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in ...

  7. Cattedrale di Lisbona. La monumentale facciata d'ingresso della chiesa. Vista dell'interno, inquadrato dall'alto. La cattedrale patriarcale di Santa Maria Maggiore (in portoghese: Sé de Lisboa o Igreja de Santa Maria Maior) è il principale luogo di culto cattolico della città di Lisbona, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana .