Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Savoia may refer to: Places Italy. Margherita di Savoia, Apulia, a comune in the Province of Barletta-Andria-Trani; People. The Blessed Margaret of Savoy (1390–1464), marchioness of Montferrat; Margherita of Savoy (1851-1926), queen consort of King Umberto I of Italy; See also. Margaret of Savoy (disambiguation)

  2. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Filippo IV di Borbone, duca di Milano: Angiò; Margherita di Savoia: 7 agosto 1420: 31 marzo 1431: 12 novembre 1434: 30 settembre 1479: Luigi III, duca d'Angiò: Maria Giuseppina di Savoia: 2 settembre 1753: 16 aprile 1771: 1790: 13 novembre 1810: Luigi Stanislao Saverio di Borbone, duca d'Angiò (poi Luigi XVIII) Savoia; Iolanda di Savoia: 11 ...

  3. Categoria che raggruppa voci riguardanti la Casa Savoia . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Wikisource contiene una categoria sull'argomento. Wikiquote contiene una categoria sull'argomento.

  4. Re di Francia - CapetingiValois-Angoulême. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 5 giugno 1523 – Torino, 14 settembre 1574) nata principessa [1] di Francia e duchessa di Berry, era figlia di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia. Era quindi sorella minore del re Enrico II di Francia .

  5. Maria di Borgogna ( Digione, settembre 1380 – Thonon-les-Bains, 2 ottobre 1422) fu una principessa borgognona, che fu prima contessa consorte di Savoia, d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1401 al 1416, poi duchessa consorte di Savoia dal 1416 fino alla sua morte.

  6. Margherita di Savoia ( 1224 circa – 1264 circa) principessa di casa Savoia che fu Marchesa consorte del Monferrato, dal 1235 al 1253 e poi marchesa reggente del Monferrato dal 1253 al 1255 ed infine contessa consorte di Valentinois, dal 1255 alla sua morte. Contea di Savoia. Branca comitale dei Savoia. Umberto I Biancamano (1000-1047)

  7. Margherita di Savoia (1420 – 1479), citata nel testamento del padre (dominam Margaritam Reginam Siciliæ et Jerusalem), andata sposa: nel 1432 a Luigi III (1403 – 1434), duca d'Angiò e conte di Provenza e re titolare di Sicilia e di Gerusalemme; nel 1444 a Ludovico IV del Palatinato (1424 – 1449), principe elettore del Palatinato