Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 set 2021 · Il 21 marzo 1804 Napoleone promulga il «Code civil des français». Gli esperti lo considerano il primo codice civile moderno. Il 2 dicembre 1804 si celebra a Notre Dame «le Sacre de l’Empereur, l’incoronazione». Napoleone legislatore moderno nelle stanze del Consiglio di Stato presiede più della metà

  2. Redatto da una commissione nominata da Napoleone ad inizio '800, venne emanato il 21 marzo 1804[1] ed è ricordato ancora oggi per essere stato il primo codice civile moderno, introducendo chiarezza e semplicità delle norme giuridiche e soprattutto riducendo a unità il soggetto giuridico; sia in Austria che in Francia c'erano già state precedenti codificazioni in materia penale (es: il ...

  3. 6 gen 2021 · La donna nel codice napoleonico. Il codice civile considerò la donna come affetta da debolezza fisica e intellettuale, sempre bisognosa di protezione e sempre sottomessa a un tutore, il padre e poi il marito. Anche una donna maggiorenne non sposata si vedeva spesso ridurre i propri diritti civili, ma era nel matrimonio che l’ineguaglianza ...

  4. discussioni al Consiglio di Stato lo stesso Napoleone intervenne direttamente sul progetto indicando le soluzioni da apportare. Alla fine il Codice Civile entrava in vigore con la legge del 21 marzo 1804. Insieme al codice entrava in vigore la legge del 30 ventoso anno XII, la cosiddetta legge abrogatrice, che abrogò l’antico diritto.

  5. TITOLO III. DEI CONTRATTI O DELLE OBBLIGAZIONI CONVENZIONALI IN GENERE. CAPO I. Disposizioni preliminari. 1101. Il contratto è una convenzione mediante la quale una o più persone si obbligano verso una o più persone, a dare, a fare, o a non fare qualche cosa. L. 3, in princ., ff. de obligation. et actionibus; l. 7, §. 2, ff. de pactis.

  6. 2 ago 2005 · Codice napoleonico. L'espressione "Codice napoleonico", considerata nella sua accezione tecnica, si riferisce all'edizione originale e ufficiale pubblicata nella primavera del 1804 nella quale erano raccolte le 36 leggi che regolamentavano le istituzioni del diritto civile franc. Il Codice, apparso con il nome di Codice civile, fu un'opera ...

  7. 31 lug 2019 · Il Codice Napoleone. Il codice civile del popolo francese fu emanato nel 1804 in tutte le regioni allora controllate dalla Francia: Francia, Belgio, Lussemburgo, parti della Germania e dell'Italia, e in seguito fu diffuso ulteriormente in tutta Europa. Nel 1807 divenne noto come Code Napoléon. Doveva essere scritto fresco e basato sull'idea ...