Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo III di Polonia. Sigismondo III Vasa (in svedese Sigismund III Vasa, in polacco Zygmunt III Waza, in lituano Žygimantas III Vaza; Castello di Gripsholm, 20 giugno 1566 – Varsavia, 30 aprile 1632) fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599 . Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni ...

  2. Giovanni di Sassonia-Weimar. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena . Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  3. Ottokaro ("Otto") (22 novembre 1318 –20 aprile 1320 ), principe di Boemia. Giovanni Enrico (Jan Jindřich) (12 febbraio 1322, Mělník –12 novembre 1375 ), margravio di Moravia e conte del Tirolo. Anna ( 1323 –3 settembre 1338 ), gemella di Isabella, sposò il 16 febbraio 1335 il duca d'Austria, Ottone IV d'Asburgo.

  4. Nonostante fosse subentrato nel ruolo di guida del ducato di Cieszyn, Giovanni III cercò di mantenere una politica indipendente. Nel 1394 sposò Edvige (morta verso il 13 maggio 1400), figlia di Algirdas , granduca di Lituania e sorella del re Ladislao II Jagellone di Polonia , evento che gli permise di migliorare le relazioni tra la Polonia e il suo parente Ladislao II di Opole .

  5. Il fratello maggiore di Federico, Giorgio, aveva sposato Barbara, sorella del Re Giovanni I Alberto di Polonia. Il giovane Duca venne eletto Gran Maestro nel 1498 . Quando il Re di Polonia convocò Federico per far sì che gli rendesse omaggio, egli si appellò al Reichstag (il parlamento imperiale) che si riunì a Worms nel 1495 .

  6. Federico I di Brandeburgo-Ansbach Federico II di Sassonia: Federico I di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg Anna di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giovanni di Brandeburgo-Ansbach Ladislao II Jagellone: Algirdas Uliana di Tver' Casimiro IV di Polonia Sofia Alšėniškė: Andrea Olshansky Alexandra ...

  7. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...