Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 apr 2022 · Che non era, come tutti credevano, il molo 54 del porto di New York, bensì un iceberg in mezzo all'Atlantico, 600 chilometri a est di Terranova. L'impatto avvenne alle 23.40. Due ore e 40 minuti ...

  2. 9 apr 2022 · La storia del Titanic è iniziata il 10 aprile 1912 quando il transatlantico partì dal Regno Unito alla volta di New York. Ancora oggi ci si interroga sulle cause dell’affondamento della nave ...

  3. 15 apr 2023 · Il 15 aprile 1912 il transatlantico Titanic affondò in seguito alla collisione con un iceberg. Ecco le ipotesi sui motivi che possono aver causato una delle più gravi sciagure della storia della navigazione. L'affondamento del Titanic, visto dalle scialuppe di salvataggio, in un'illustrazione. Everett Collection / Shutterstock.

  4. La notte del Titanic. La notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 si verifica quello che viene ricordato come il naufragio più tragico della storia. Il transatlantico Titanic affonda proprio durante il suo viaggio inaugurale, a quattro giorni dalla partenza verso l’America, tragedia che costa la vita a più di 1500 persone delle 2223 imbarcate.

  5. 20 mar 2020 · Il Titanic affonda. All'inizio, molti dei passeggeri non comprendevano la gravità della situazione. Era una notte fredda e il Titanic sembrava ancora un posto sicuro, così tante persone non erano pronte a salire sulle scialuppe di salvataggio quando la prima è stata lanciata alle 12:45 Quando divenne sempre più evidente che il Titanic stava affondando, la corsa salire su una scialuppa di ...

  6. 10 mar 2016 · I misteri dell’Iceberg che affondò il Titanic! Quando il Titanic affondò nel 1912, la notizia distrusse le persone di tutto il mondo. La più grande nave da crociera del mondo è stata distrutto da un iceberg e per via degli errori di un equipaggio impacciato.

  7. 20 giu 2023 · Il relitto del Titanic affondò alle 2:20 del 15 aprile 1912, in appena due ore e mezzo, in seguito alla collisione con un iceberg: il relitto si trova a 3.800 metri di profondità al largo dell'isola di Terranova, a circa 700 km dalla costa. Scienza Parla Robert Ballard, l’esploratore che ha scoperto il relitto del Titanic.