Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ analisi logica potrebbe essere definita come quel tipo di analisi tradizionalmente incentrata sull’identificazione delle funzioni nella frase semplice: fondamentalmente del soggetto e del predicato ( predicato, tipi di) considerati elementi obbligatori, cui può facoltativamente aggiungersi un numero variabile di complementi di diversa ...

  2. cultura nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’ esperienza, l’influenza dell’ ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo della personalità, contribuendo ad arricchire lo spirito, a sviluppare o ...

  3. Enciclopedia dell'Italiano. A. B

  4. Calvino, Italo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Scrittore (Santiago de Las Vegas, Cuba, 1923 - Siena 1985). Narratore tra i più significativi del Novecento italiano, nella costellazione letteraria disegnata dalle sue numerose opere si ibridano compiutamente vocazioni e temi diversi, dall'impronta neorealistica degli scritti ...

  5. A. Abrogazione (2014) Abuso di dipendenza economica (2012) Accertamenti incidentali [dir. proc. civ.] (2016) Accertamento con adesione e conciliazione giudiziale (2015) Accesso ai documenti amministrativi (2019) Acque.

  6. Citare l’enciclopedia Treccani in nota a piè di pagina. Un’altra tipologia di citazione molto popolare quando si scrivono testi di carattere scientifico-letterario è quella di inserire il testo prescelto all’interno delle virgolette, mantenendo l’esposizione degli argomenti all’interno del paragrafo interessato.

  7. Cos’è Treccani Ragazzi. È un’enciclopedia per gli studenti del primo e del secondo ciclo scolastico, pensata per essere consultata a seconda dell’età. È divisa in dieci volumi organizzati in ordine alfabetico. I contenuti sono sicuri e affidabili, con certificazione scientifica Treccani. 2500 voci, 6000 immagini e tutto un mondo da ...