Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'allenatore Enrico Catuzzi, resosi noto alla stampa nazionale nella stagione 1981-82 con il Bari. Il Bari di Catuzzi del 1981-1982 è ritenuto una fra le migliori formazioni della storia biancorossa, soprattutto per la qualità del gioco espresso. Questa formazione è ricordata come il Bari dei baresi, in quanto i 6/11 della squadra titolare ...

  2. La Strada statale 16 Adriatica devastata dalla “grande frana” del 1982 ad Ancona. Quella sera la ferrovia fu divelta dal terreno. La strada costiera si crepò e si increspò, con dislivelli di qualche metro su un fronte di due chilometri e mezzo. “È saltata la strada statale” si leggeva sul giornale del giorno dopo.

  3. The Fan (film 1982) The Fan è un film del 1982, scritto e diretto da Eckhart Schmidt . È considerata una pellicola di culto per il cinema tedesco, per via soprattutto dell'inaspettata piega che il film prende nel finale, dopo l'incontro tra i due protagonisti Simone e R. [1] Il Fantafestival ha presentato il film per la prima volta in Italia.

  4. Arizona. Dir. dopp. it. Michele Alghisio. Genere. commedia. Pimpa è una serie animata italiana per bambini del 1982, disegnata da Altan e diretta da Osvaldo Cavandoli. La serie racconta in 26 episodi di circa 5 minuti l'uno le avventure della cagnolina a pois rossi Pimpa, dei suoi amici e del suo padrone Armando.

  5. Bernard Dhéran: Marito di Jeanne. Gérard Darrieu: Gendarme. L'uomo perfetto ( Les princes) è un film del 1983 diretto da Tony Gatlif . Il regista Gatlif, gitano, rom algerino naturalizzato francese, ha anche composto le musiche del film.

  6. Wikipedia is written by volunteer editors and hosted by the Wikimedia Foundation, a non-profit organization that also hosts a range of other volunteer projects : Commons. Free media repository. MediaWiki. Wiki software development. Meta-Wiki. Wikimedia project coordination. Wikibooks. Free textbooks and manuals.

  7. Il Giro d'Italia 1982, sessantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 13 maggio al 6 giugno 1982, per un percorso totale di 3 994,5 km. Fu vinto da Bernard Hinault . La ventunesima tappa, da Cuneo a Pinerolo, ripropose il percorso della celebre tappa del Giro del 1949 in cui ...