Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica era figlia del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676–1732) e di sua moglie Maddalena Augusta (1679–1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst (1652–1718). Sua sorella Augusta fu la consorte di Federico di Hannover (1707-1751). Il 27 novembre 1734, ad Altenburg, sposò il Duca Giovanni Adolfo II di ...

  2. Pagine nella categoria "Principi di Anhalt-Zerbst" Questa categoria contiene le 13 pagine indicate di seguito, ... Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst;

  3. Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel. Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel, il cui nome completo era Augusta Carolina Federica Luisa [1] [2] ( Braunschweig, 3 dicembre 1764 – Koluvere, 27 settembre 1788 ), era la prima moglie di Federico I di Württemberg. In famiglia era solitamente chiamata Zelmira .

  4. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg, duchessa di Meclemburgo-Schwerin, ritratta da Joseph Franz Malcote nel XVIII secolo. Duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin. In carica. 24 aprile 1785 –. 1º gennaio 1808.

  5. Biografia. La Principessa Elisabetta Carolina nacque a Norfolk House, St James's Square, Londra. suo padre era il Principe del Galles, Federico di Hannover, figlio primogenito del Re inglese Giorgio II e di Carolina di Ansbach. Sua madre era invece Augusta di Sassonia-Coburgo-Gotha. Ella venne battezzata venticinque giorni dopo la sua nascita a ...

  6. Biografia. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  7. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe come Giorgio III del ...