Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Casimiro di Cracovia
  2. Perché aspettare in fila? Goditi il tuo viaggio: usa i biglietti con accesso prioritario. Trova e prenota i migliori tour e attività che Cracovia ha da offrire.

Risultati di ricerca

  1. La città conobbe un periodo di splendore durante il regno di Casimiro III il grande, generoso mecenate delle arti e della cultura, che nel 1364 fondò l'Accademia di Cracovia, origine di quella che diverrà l'Università Jagellonica, la seconda in Europa centrale dopo l'Università di Praga. È qui che si formò l'astronomo polacco Nicolò Copernico (1473-1543), famoso per la sua teoria ...

  2. 20 feb 2023 · Visito Cracovia qualche mese dopo Varsavia. Mentre ero in quest’ultima città, infatti, mi hanno incuriosita i commenti dei suoi abitanti che rimproveravano i cracoviani di giudicare la capitale polacca “brutta”. Quella che all’apparenza può sembrare la classica disputa tra città dello stesso stato, affonda le sue radici nei tragici eventi che portarono allo scoppio della […]

  3. Casimiro II ( 1138 – Cracovia, 5 maggio 1194) detto il Giusto, fu duca di Cracovia e principe di Polonia a partire dal 1177, anno in cui sconfisse ed esiliò il fratello Miecislao III dal ducato di Slesia e dall'importante città di Cracovia. Era figlio di Boleslao III. Essendo nato subito dopo la morte del padre non venne calcolato nella ...

  4. Ladislao Herman. Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (in polacco: Kazimierz I Odnowiciel; Cracovia, 25 luglio 1016 – Poznań, 28 novembre 1058 ), è stato granduca di Polonia dal 1034 al 1058. Il suo soprannome è dovuto al suo ruolo di restauratore dell'ordine nel governo polacco e per la rivendicazione del territorio perduto.

  5. Fondata da Casimiro il Grande nel 1364, a pochi anni di distanza da quella di Praga, l'università di Cracovia è, per anzianità, la seconda università dell'Europa centrale. Essa fu organizzata sul modello delle università italiane ed ebbe, dapprincipio, periodi di prosperità e di decadenza, finché, verso la fine del sec. XV, raggiunse il suo massimo splendore.

  6. Cracovia è sede della più antica università polacca, l'Università di Jagellonia, fondata dal Re Casimiro il Grande nel 1364; fu la seconda Università ad essere fondata nel Centro Europa, dopo quella di Praga. Cracovia è ancora oggi una città di studenti e l'atmosfera giovanile si respira in ogni strada.

  7. Cattolicesimo. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande (in polacco Kazimierz Wielki) ( Kowal, 30 aprile 1310 – Cracovia, 5 novembre 1370 ), fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella ...

  1. Annuncio

    relativo a: Casimiro di Cracovia
  2. Perché aspettare in fila? Goditi il tuo viaggio: usa i biglietti con accesso prioritario. Trova e prenota i migliori tour e attività che Cracovia ha da offrire.