Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli era il quinto ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels . Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca ...

  2. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Sassonia-Weissenfels|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  3. Giovanni Giorgio lasciò ai tre figli cadetti una parte dei territori, da cui le tre linee di Sassonia-Weissenfels, Sassonia-Merseburg e Sassonia-Zeitz. I domini di tutti e tre questi ducati ricaddero alla linea elettorale per estinzione oppure per rinuncia, rispettivamente nel 1746 , nel 1738 e nel 1715 .

  4. Cristiano: Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg: Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg: 17 luglio 1715 27 novembre 1734 28 giugno 1736: 16 maggio 1746: 2 maggio 1775 Giovanni Adolfo II: Nel 1746, la linea di Sassonia-Weissenfels si estinse e le loro terre furono reincorporate nell'Elettorato di Sassonia. Duchesse di Sassonia-Weissenfels-Barby

  5. 1 gen 1970 · Cristiano Sassonia-Weissenfels (Weißenfels, 23 febbraio 1682 – Sangerhausen, 28 giugno 1736) dal 1712 al 1736 divenne il quarto Duca di Sassonia-Weissenfels, dell'omonima famiglia, linea collaterale dei Wettin.

  6. Biografia. Enrico di Sassonia-Weissenfels era figlio del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels e della sua prima moglie, Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin.. In quanto figlio quartogenito, egli non aveva praticamente possibilità di succedere al trono del padre, che all'epoca della sua nascita era anche amministratore della diocesi di Magdeburgo.

  7. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Sassonia-Weissenfels|Nome, Cognome]] (solo per questa).