Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando il duca di Svevia Ottone I morì inaspettatamente durante la campagna imperiale in Italia del 981-982, non lasciò eredi. Per colmare il posto vacante, l'imperatore Ottone II (che potrebbe essere stato il cognato di Corrado) nominò Corrado duca di Svevia. Egli contrastò, assieme ad altri maggiorenti imperiali, l'ascesa di Enrico II di ...

  2. Edvige di Svevia. Edvige, chiamata in tedesco Hadwig o Hedwig, (938-945 – Fortezza di Hohentwiel, 28 agosto 994) fu la moglie del duca Burcardo III, duca di Svevia. Alla morte del marito, ella riuscì a mantenere il titolo ducale, ma dovette spartire il potere in Svevia con i successivi duchi di Svevia, Ottone I e Corrado I [1] .

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guelfo IV d'Este Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Guèlfo IV , su sapere.it , De Agostini . (EN) Welf I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Duca di Baviera Successore Ottone II 1070 - 1077 Enrico VIII I Enrico VIII 1096 - 1101 Guelfo II II V · D · M ...

  4. Secondo gli Annales Marbacenses, Maria era la figlia femmina secondogenita del margravio di Toscana, duca di Svevia e re dei Romani, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina [1], figlia, secondo il Ryccardus de Sancti Germano Chronica dell'imperatore Isacco II Angelo [2] e di Irene Tornikaina, figlia di Demetrio Tornisse e ...

  5. Origine. Enrico, come ci viene confermato dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III, e di Cunegonda di Lorena, figlia del Duca di Lorena, Federico I (secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Duca di Lorena, Mattia I e della moglie Giuditta detta anche ...

  6. Bertha di Svevia. Giuditta di Baviera ( 1103 – 22 febbraio 1131) nacque in seno all'importante famiglia tedesca dei Welfen, essendo la figlia maggiore di Enrico IX di Baviera e Wulfhilde di Sassonia ( 1072 - 29 dicembre 1126 ). In un lasso di tempo compreso fra il 1119 e il 1121 ella sposò Federico di Svevia, da cui ebbe due figli, fra cui ...

  7. Beatrice di Svevia; Ritratto di Beatrice di Svevia, miniatura di un codice di inizio Cinquecento. Imperatrice consorte dei Romani; Stemma: In carica: 22 luglio 1212 – 11 agosto 1212: Predecessore: Costanza d'Altavilla: Successore: Maria di Brabante Altri titoli: Regina d'Italia: Nascita: 1198: Morte: Nordhausen, 11 agosto 1212: Dinastia ...