Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  2. Suo padre era Federico di Hannover, Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach. Sua madre era invece Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg. Suoi padrini furono il fratello maggiore Giorgio, suo zio materno Guglielmo di Sassonia-Gotha-Altenburg e sua sorella Augusta.

  3. Con la morte del fratello Cristiano ( 1663) egli divenne il nuovo erede del Ducato di Sassonia-Altenburg. Alla morte del padre nel 1669, infatti, Federico Guglielmo III gli succedette ma, dal momento che aveva solo dodici anni, suo zio materno, l' Elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia e il Duca Maurizio di Sassonia-Zeitz, assunsero la tutela e la reggenza del ducato per suo conto. Solo tre ...

  4. Fu una delle figlie di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca di Sassonia-Gotha, e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg a raggiungere l'età adulta. A ventisei anni venne così utilizzata da suo padre per accrescere, mediante matrimoni, le alleanze della famiglia con altre casate.

  5. Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Gotha e Altenburg era situato nel territorio tedesco della Turingia. Nel 1806 il territorio di Sassonia-Gotha-Altenburg venne compreso nella Renania. La dinastia che resse questo ducato sino al 1825 derivava da un ramo collaterale dei Sassonia-Gotha che aveva dato vita ai Sassonia-Coburgo, e ai ...

  6. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 – 1617) (il sesto sopravvissuto). Sua madre era nipote di ...

  7. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede. Rimase parte del patrimonio dei Sassonia-Gotha-Altenburg sino all'estinzione della casata ...