Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Leopoldo_ILeopoldo I - Wikipedia

    Leopoldo I d'Asburgo (1640-1705) – imperatore dal 1658, re d'Ungheria dal 1655 e di Boemia dal 1656. Leopoldo I del Belgio (1790-1865) – principe di Sassonia-Coburgo e primo re dei Belgi. Pietro Leopoldo I ovvero Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (1747-1792) – granduca di Toscana dal 1765 e imperatore dal 1790.

  2. Leopoldo d'Asburgo-Lorena (in tedesco Leopold Maria Alfons Blanka Karl Anton Beatrix Michael Joseph Peter Ignatz von Österreich-Toskana; Zagabria, 30 gennaio 1897 – Willimantic, 14 marzo 1958) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nato arciduca d'Austria, principe reale di Boemia e d'Ungheria, principe di Toscana

  3. Secondogenito del duca Leopoldo III e di Viridis Visconti e quindi appartenente alla linea leopoldina, nato nel 1371, morto il 3 giugno 1411. Iniziò il suo governo nel Tirolo e nell'Austria Anteriore dopo aver regnato in comune con Alberto III in tutta l'Austria fra gli anni 1386 e 1395; come i suoi fratelli fece alleanza con Galeazzo Visconti il 4 maggio 1400, ma il 2 luglio 1401 si alleò ...

  4. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  5. Federico. Leopoldo. Caterina. Alberto. Enrico. Mainardo. Ottone. Giuditta. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  6. Leopoldo Giovanni d'Asburgo era il primo figlio maschio della coppia imperiale Carlo VI d'Austria ed Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e nacque il 13 aprile 1716. Fu battezzato il 14 aprile 1716 nella Sala dei Cavalieri dell' Hofburg di Vienna con l'acqua del Giordano proveniente dalla Terra Santa per mano del nunzio pontificio insieme al prevosto della cattedrale di Santo Stefano ...

  7. Margherita Maria Teresa d'Asburgo (Madrid, 12 luglio 1651 – Vienna, 12 marzo 1673) era figlia del re Filippo IV di Spagna e della sua seconda moglie, Marianna d'Austria. Fu Imperatrice del Sacro Romano Impero come consorte di Leopoldo I . È nota soprattutto per essere la protagonista di Las Meninas , il più celebre dipinto di Diego Velázquez , che la ritrasse anche in altre tele.