Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Torino nel Settecento, quale importante Capitale Europea, era ormai divenuta tappa obbligata del Grand Tour e fra i numerosi illustri viaggiatori che lasciarono memorie scritte delle loro esperienze di viaggio possiamo citare il francese Charles de Brosses che, riguardo al Regio di Torino nel 1740 osservò: "Il Teatro che il Re ha appena fatto costruire […] è uno dei più magnifici e il ...

  2. Fabbricato viaggiatori visto dall'interno nel 1884. La facciata della stazione prima del recente restauro. La stazione illuminata a luglio 2022. La stazione di Torino Porta Nuova ( Pòrta Neuva in piemontese) è la principale stazione ferroviaria torinese, la terza in Italia per traffico dei passeggeri .

  3. Torino ( TO) Torino ( Turin in torinese, piemontese, francese, spagnolo, inglese e tedesco) è la quarta città italiana con 885 651 abitanti (dati ISTAT 2017), capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. È stata la prima capitale dell' Italia unita. Nel 2006 è stata la sede dei XX Giochi olimpici invernali e dei IX ...

  4. Museo egizio (Torino) Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica [1] [2] ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo [3] [4]. Nel 2004 il Ministero dei beni culturali l'ha affidato in gestione alla Fondazione ...

  5. La chiesa di San Lorenzo è una chiesa di Torino. Nota anche come Real chiesa di San Lorenzo, perché voluta dai Savoia, è ubicata sul lato nord-ovest della centralissima piazza Castello, tra Via Palazzo di Città ed il Palazzo Chiablese, attigua alla Piazzetta del Palazzo Reale. L'attuale struttura barocca fu opera di Guarino Guarini ...

  6. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Museo Nazionale del Cinema è un museo sito a Torino con sede nel monumento simbolo della città, la Mole Antonelliana. Il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione ricca di collezioni che ripercorre la storia del cinema dalle origini ai giorni ...

  7. Immagine dell'annuncio del TGV 9248 Milano - Parigi. La stazione di Torino Porta Susa è una stazione ferroviaria per passeggeri della ferrovia Torino-Milano.Fino al 18 ottobre 2009 ebbe il nome di Torino Porta Susa sotterranea per distinguersi dalla storica stazione di superficie, a quel tempo ancora in esercizio.

  1. Ricerche correlate a "Torino wikipedia"

    bologna wikipedia
    milano wikipedia
  1. Le persone cercano anche