Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Unite da un percorso comune di militanza per l’affermazione del punto di vista femminile, Serena Dandini e Lella Costa si ritrovano a convergere all’interno di un progetto teatrale: alcune delle Valorose ritratte da Serena nel suo libro saranno rigenerate con nuova linfa nella riscrittura scenica e nell’interpretazione di Lella Costa, in un gioco di rimandi, anche scenografici, tra le ...

  2. 19 apr 2024 · Recensione: “Otello, di precise parole si vive”. Lella Costa ha un dono unico, che proviene, idealmente, da una lunga genia di aedi, di raccontatori, di sciamani: una parola speciale. Si impregna di certi umori dell’anima, fa risuonare la laringe di fiati costruiti con legni rari, producendo un vento che si impregna dei mormorii della ...

  3. Lella Costa e Gabriele Vacis riportano in scena, dopo 24 anni, il loro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa (Shakespeare) ma intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedevano un aggiornamento. Se poi ci aggiungiamo una trama folgorante, il cui riassunto potrebbe sembrare una ...

  4. Lella Costa e Gabriele Vacis riportano in scena, dopo 24 anni, il loro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa (Shakespeare) ma intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedevano un aggiornamento. Se poi ci aggiungiamo una trama folgorante, il cui riassunto potrebbe sembrare una ...

  5. 30 nov 2021 · Chi è Lella Costa: età, marito, figlie, ... Il suo primo spettacolo risale al 1987 e s’intitola Adlib, da lì in poi diventa una presenza fissa nel panorama teatrale italiano.

  6. Info Spettacolo, Date Tournée Teatri e Biglietti - Lella Costa e Gabriele Vacis riportano in scena, dopo 24 anni, il loro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa (Shakespeare) ma intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedevano un aggiornamento.

  7. 21 ott 2023 · Sul palcoscenico c’è tutto l’essenziale che serve a far grande lo spettacolo: Lella Costa, il Faccini Piano Duo, lo stemma del giglio francese sulla scenografia. Quel che viene da chiedersi inizialmente non è tanto cosa ci sia ancora da raccontare di Giovanna D’Arco (così la Costa apre la serata), quanto piuttosto perché non dedicarsi direttamente a un personaggio italiano.