Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: storia del fascismo italiano

Risultati di ricerca

  1. La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale. Voce principale: Storia del Regno d'Italia (1861-1946). Questa voce o sezione sull'argomento storia ha ...

  2. Nel 1919 è nato un altro movimento, destinato a segnare indelebilmente la storia italiana, il fascismo, guidato dall'ex socialista Benito Mussolini. Inizialmente tale movimento prende il nome di Fasci Italiani di combattimento e ha carattere elitario, non di massa. Alla sua fondazione, il 23 marzo 1919, a Milano in Piazza San Sepolcro, sono ...

  3. Appunto di Storia per le scuole superiori che descrive il fascismo, con analisi delle caratteristiche principali del fascismo, come la ricerca del consenso, ecc...

  4. Il Fascismo in Italia: Un’analisi storica e politica del regime di Mussolini. Il fascismo in Italia fu un movimento politico autoritario e totalitario che sorse nel periodo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Il suo leader, Benito Mussolini, divenne primo ministro nel 1922 e governò il paese fino al 1943.

  5. L’Italia viene occupata, in gran parte, dall’esercito tedesco. I soldati italiani vengono fatti prigionieri dalle truppe del Reich (inizia la dolorosa storia degli I.M.I.). Nascono il C.L.N. e la resistenza. Il Re e Badoglio fuggono a Brindisi. Nasce il Regno del Sud nella parte d'Italia controllata dagli Anglo-Americani.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › fascismo_(Enciclopedia-delleFascismo - Enciclopedia - Treccani

    La storia del fascismo, tuttavia, ebbe un più drammatico epilogo. Dall'ottobre 1922 al luglio 1943, essa si identifica con la storia d'Italia e, più precisamente, con la storia del Regno d'Italia, nato nel 1861.

  7. 31 gen 2018 · Il Fascismo è un movimento politico fondato in Italia da Benito Mussolini il 23 marzo 1919. Nacque come risposta alla grave crisi economica e politica che caratterizzò il paese dopo la fine dalla prima guerra mondiale, esaltando il dominio della forza ed il drastico annullamento della volontà individuale per un completo sacrificio, per la volontà del capo, per il bene della patria.

  1. Annuncio

    relativo a: storia del fascismo italiano
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia del fascismo. Spedizione gratis (vedi condizioni)