Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la "crisi delle Falkland" del 1770 si indica uno scontro diplomatico insorto fra Regno Unito e Spagna circa il possesso delle Isole Falkland nell'Atlantico Meridionale. Questi eventi portarono sull'orlo della guerra aperta tra Francia, Spagna e Gran Bretagna - queste nazioni erano pronte a spedire le flotte per contendersi la sovranità su ...

  2. Wikimedia Commons. Wikimedia Commonscontiene una categoria sull'argomento Eventi del 1770. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 4 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 4. G. Guerra nel 1770‎ (6 P) M. Morti nel 1770‎ (115 P) N.

  3. Il terremoto di Haiti del 1770 fu un terremoto di magnitudo stimata 7.5 mw avvenuto alle 19:15 del 3 giugno 1770 e che colpi soprattutto Port-au-Prince nell'isola di Santo Domingo, in seguito ribattezzata Haiti [1] . Il terremoto fu così forte da distruggere Port-au-Prince e tutti gli edifici tra il lago Miragoâne e Petit-Goâve, ad ovest ...

  4. 1770. שנת 1770 היא ה שנה ה-70 ב מאה ה-18. זוהי שנה רגילה, שאורכה 365 ימים. 1 בינואר 1770 לפי הלוח הגרגוריאני מקדים את 1 בינואר לפי הלוח היוליאני ב-11 ימים. כל התאריכים שלהלן הם לפי הלוח הגרגוריאני.

  5. Bertel Thorvaldsen, noto in Italia come Alberto Thorvaldsen o anche Thorwaldsen ( Copenaghen, 17 novembre 1770 – Copenaghen, 24 marzo 1844 ), è stato uno scultore danese, esponente del Neoclassicismo e maggior rivale di Canova. Operò principalmente a Roma, sua patria artistica adottiva. La sua fama fu grandissima fra i contemporanei e pari ...

  6. The Great Bengal famine of 1770 struck Bengal and Bihar between 1769 and 1770 and affected some 30 million people. [1] It occurred during a period of dual governance in Bengal. This existed after the East India Company had been granted the diwani, or the right to collect revenue, in Bengal by the Mughal emperor in Delhi, [2] [3] but before it ...

  7. La storia della moda nel periodo 1770–1795 nell' Europa occidentale e nelle colonie americane è caratterizzata da uno stile più semplice e meno elaborato. Questi cambiamenti sono la conseguenza dell'emergere della personalità individuale, [1] e il crollo dello stile rococò, particolarmente elaborato, a favore degli ideali più classici e ...