Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1936 si disputarono a Berna in Svizzera il 5 e 6 settembre 1936 . Furono assegnati due titoli: Prova in linea Uomini Dilettanti, gara di 145,000 km. Prova in linea Uomini Professionisti, gara di 218,000 km.

  2. La Prima Divisione 1935-1936 fu il torneo regionale superiore di quell’edizione del campionato italiano di calcio.. Con la trasformazione della ex Prima Divisione in Serie C si rese necessaria la ridenominazione dei due campionati regionali inferiori cambiando Seconda Divisione in Prima Divisione e Terza Divisione in Seconda Divisione a parità di livello gerarchico F.I.G.C. che rimase immutato.

  3. I centri in rosso erano controllati dalle forze governative, quelli in blu dalle forze insorte. Il colpo di Stato spagnolo del luglio 1936 (in spagnolo Golpe de Estado de España de julio de 1936, detto Alzamiento o Alzamiento Nacional dagli insorti) fu un colpo di stato nazionalista e militare progettato per rovesciare la Seconda Repubblica ...

  4. Trama. Nei pressi di una Verona medievale, carnevalesca e grezza i contadini Bertoldo, Bertoldino e il figlio Cacasenno cercano di impedire le nozze tra Lord Wilmore e la discendente del Principato, Fiorella, nel quale l'uomo potrebbe subentrare. I tre valorosi tuttavia non sono molto astuti e intelligenti tanto meno all'altezza dell'impresa.

  5. Il contesto. Presentata il 5 settembre 1935 presso tutte le filiali italiane Fiat e commercializzata a partire da quella data [2] ed ovviamente presente in occasione del salone dell'automobile di Milano due mesi dopo [3], la "1500" introduceva nel mondo dell'automobile italiana un nuovo concetto, l' aerodinamica (fu la prima auto studiata in ...

  6. nn.wikipedia.org › wiki › 19361936 – Wikipedia

    1936 (romartal MCMXXXVI) var eit skotår i den gregorianske kalenderen som byrja på ein onsdag. Hendingar Utlandet. Cuyahoga-elva tok fyr i USA. Stemmerett for ...

  7. I due sergenti è un film del 1936 diretto da Enrico Guazzoni.. La pellicola, di genere drammatico, è di ambiente napoleonico e ha forti toni mélo.S'ispira a un romanzo di Paolo Lorenzini (che adottò lo pseudonimo Collodi nipote, dato che Carlo Collodi era suo zio), a sua volta ispirato al dramma Les deux sergents di Auguste Maillard e Théodore Baudouin d'Aubigny.