Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 18211821 - Wikipedia

    1821 ( MDCCCXXI) was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1821st year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 821st year of the 2nd millennium, the 21st year of the 19th century, and the 2nd year of the 1820s decade.

  2. Giacomo Leopardi ( Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798 [1] – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano . È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell' Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali ...

  3. L'intero titolo dell'opera, pubblicata a Londra in tre volumi rispettivamente nel 1817, nel 1819 e nel 1827, recita: Gradus ad Parnassum, or The Art of Playing on the Piano Forte, Exemplified in a Series of Exercises in the Strict and in the Free Style (Gradus ad Parnassum, o l'arte di suonare il pianoforte, esemplificato in una serie degli esercizi negli stili rigoroso e libero), op. 44.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Ugo_FoscoloUgo Foscolo - Wikipedia

    Ugo Foscolo, nato Nicolò [1] Foscolo ( Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827 ), è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, traduttore e critico letterario italiano, uno dei principali letterati del neoclassicismo e del preromanticismo . Fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e ...

  5. I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu pubblicato in una prima versione tra il 1825 e il 1827 (detta "ventisettana"); rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione ...

  6. Antonio Nibby ( Roma, 14 aprile 1792 – Roma, 29 dicembre 1839) è stato uno storico, archeologo e topografo italiano . Delle suddette discipline pose rigorosi fondamenti scientifici basandosi sull'analisi delle fonti classiche e medievali, lo studio dei monumenti e l'indagine diretta sul terreno. Fu studioso di topografia soprattutto di Roma ...

  7. Il barone Alexander Wassilko von Serecki (Berehomet, 17 dicembre 1827 – Lopušna, 20 agosto 1893) è stato un politico austriaco. Egli era un discendente di una famiglia dell'antica aristocrazia boiarda della Bucovina , un austro-ungarico di etnia rumena, governatore del Ducato di Bucovina e membro della Herrenhaus , la Camera Alta del Consiglio imperiale d'Austria.