Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corona araldica di Principe del Sacro Romano Impero Mantello e corona principesca Corona principesca. Il titolo di principe del Sacro Romano Impero (Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.

  2. Principi del Liechtenstein ‎ (41 P) Principi di Lippe ‎ (7 P) Principi di Nassau ‎ (20 P) Principi d'Orange ‎ (1 C, 9 P) Principi di Rugia ‎ (1 P) Principi di Sayn-Wittgenstein-Berleburg ‎ (1 P) Principi di Schaumburg-Lippe ‎ (6 P)

  3. L' Esercito del Sacro Romano Impero (in tedesco: Reichsarmee, Reichsheer o Reichsarmatur; in latino: Exercitus Imperii) fu l'esercito del Sacro Romano Impero. Creato nel 1422, venne destituito nel 1806 col crollo dell'Impero a seguito delle Guerre napoleoniche . Malgrado l'apparenza, l'esercito imperiale non era un esercito permanente sempre al ...

  4. Principe del Sacro Romano Impero di Ligne e Amblise/Amblia, Margravio di Roubaix/Roubais e Dormans, Conte di Fauquemberghe, Barone di Werchin, Beloeil, Antoing, Cisoing, Villiers, Silly e Herzelles; Reggente di Fagnolles; Signore di Baudour, Wallincourt e altre terre. 1544: Contea del Sacro Romano Impero.

  5. Conte del Sacro Romano Impero e Signore di Pappenheim: c. 1030: Signoria 1628: Contea c. 1030 1439: Divisione in Aletzheim, Gräfenthal e Treutlingen 1558: Divisione in Pappenheim e Stühlingen 1536: Assorbita Gräfenthal 1740/1742: Confermato lo status di Conti del Sacro Romano Impero 1647: Assorbita Treutlingen 1697: Assorbita Aletzheim

  6. Un conte del Sacro Romano Impero era, nel Sacro Romano Impero Germanico un conte che godeva della immediatezza imperiale, ovvero era vassallo diretto dell'Imperatore e titolare di un feudo sovrano (contea o signoria); egli poteva essere ammesso nel sub-collegio elettorale dei "Conti e Signori" (non tutti i conti dell'impero erano ammessi), appartenente al Consiglio dei Principi, e come tale ...

  7. Voce principale: Sacro Romano Impero. La dissoluzione del Sacro Romano Impero avvenne il 6 agosto 1806, quando l'ultimo imperatore, Francesco II d'Asburgo-Lorena, abdicò, liberando tutti gli Stati e funzionari imperiali dai loro giuramenti e obblighi verso l'impero. Il declino del Sacro Romano Impero fu un processo molto lungo, iniziato già ...