Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I Alberto di Polonia A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{ Monarca }} Per favore, aggiungi e riempi opportunamente il template e poi rimuovi questo avviso.

  2. Cimburga di Masovia Giovanni di Brandeburgo-Ansbach Ladislao II Jagellone: Algirdas Uliana di Tver' Casimiro IV di Polonia Sofia Alšėniškė: Andrea Olshansky Alexandra Drucka Sofia di Polonia Alberto II d'Asburgo: Alberto IV d'Asburgo Giovanna di Baviera-Straubing Elisabetta d'Asburgo Elisabetta di Lussemburgo: Sigismondo di Lussemburgo ...

  3. Traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in olandese . Jan I Albrecht van Polen è la traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in olandese. Esempio di frase tradotta: Nel 1492 il Re Giovanni I Alberto di Polonia suggerì all'Ordine Teutonico di spostarsi dalla regione della Prussia verso la Podolia, ma von Tiefen si oppose all'idea. ↔ In 1492 stelde koning Jan I Albrecht van Polen ...

  4. Biografia. Giovanni di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Alberto I di Sassonia e della terza moglie Elena di Brunswick-Lüneburg, una delle figlie di Ottone I di Brunswick-Lüneburg. Giovanni era il fratello minore del duca Alberto II di Sassonia e insieme a questi resse il ducato di Sassonia alla morte del padre nel 1260.

  5. Biografia. Sofia era figlia del re di Polonia Casimiro IV di Polonia e di sua moglie Elisabetta d'Asburgo. Venne chiamata in onore di sua nonna paterna, Sofia Alšėniškė, regina della Polonia. Sofia fu battezzata da Giovanni Gruszczynski, vescovo di Cracovia. Non ci sono informazioni disponibili sull'educazione o sull'educazione di Sofia.

  6. Biografia. Giovanni era figlio di Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin (1525-1576) e di sua moglie, la Duchessa Anna Sofia di Hohenzollern (1527-1591). Egli aveva appena 18 anni alla morte del padre, e per questo la reggenza venne tenuta in suo nome per i 9 anni successivi.

  7. Giovanni. Ottone. Matilde. Elisabetta. Alberto II di Brandeburgo ( 1171 circa – 25 febbraio 1220) è stato un nobile tedesco . Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo .