Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Alla morte del padre nel 1675, Giovanni Ernesto inizialmente governò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg, assieme con i suoi sei fratelli maggiori, come era stato stabilito dal testamento del padre. Comunque, nel 1680 i fratelli di comune accordo fecero un trattato per la divisione dei beni ...

  2. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 dicembre 1696 – Francoforte sul Meno, 1º agosto 1715) è stato un principe e compositore tedesco, membro della Casa di Wettin. Alcuni suoi concerti per orchestra vennero trascritti per organo da Johann Sebastian Bach .

  3. Nel 1686, alla morte di Giovanni Giorgio, subentrò Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar, cugino di Giovanni Guglielmo. Giovanni Guglielmo morì a quindici anni nel 1690 senza riuscire mai ad avere il governo effettivo del ducato, in quanto all'epoca della morte non aveva ancora raggiunto la maggiore età.

  4. Giovanni Federico. Federico Enrico. Giovanni Casimiro. Giovanni Ernesto. Giovanni Federico II di Sassonia ( Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia ( 1554 - 1556 ). Era il maggiore dei figli dell' elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg .

  5. Egli succedette al fratello Giovanni Giorgio II come Duca di Sassonia-Eisenach alla di lui morte, nel 1698 . Secondo alcune fonti, che lo considerano come membro della linea ernestina dei Wettin, viene indicato come Giovanni Guglielmo III . Sotto il suo governò, Eisenach visse un periodo di grande fermento culturale.

  6. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)

  7. Nel 1596 Giovanni Casimiro e Giovanni Ernesto divisero i loro territori: Giovanni Ernesto ottenne il Ducato di Sassonia-Eisenach e Giovanni Casimiro continuò a governare Coburgo da solo; il suo ducato comprendeva: Coburgo, Rodach, Gestungshausen, Heldburg, Hildburghausen (1/2 signoria), Römhild, Eisfeld, Schalkau, Sonneberg, Neustadt, Neuhaus ...