Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il faro di Lindau (in tedesco Lindauer Leuchtturm) è un faro che si trova sull' isola di Lindau sul Lago di Costanza . È alto 33 metri [1] e ha una circonferenza alla base di 24 metri ed è l'unico faro della Baviera e quello più meridionale di Germania [2]. Ha la particolarità di aver un orologio nella facciata e la sua luce è un lampo ...

  2. Morì a Parigi il 14 ottobre 1910. Frequentatore dei salotti intellettuali di tutta Europa, amico personale di George Sand, ha lasciato una vasta produzione letteraria di romanzi e libri di viaggio fra i quali sono particolarmente interessanti quelli relativi all'estremo Oriente. Era fratello di Paul Lindau e di Anna Lindau, madre di Annie ...

  3. Stazione di Lindau-Insel. La stazione di Lindau-Insel (letteralmente: «Lindau isola») è una stazione ferroviaria della città tedesca di Lindau . Fino al 13 dicembre 2020 era la stazione principale della città ed era denominata Lindau Hauptbahnhof («Lindau Centrale»).

  4. Lindau (Bodensee) is een stad in de Duitse deelstaat Beieren aan het Bodenmeer. De stad telt 25.543 inwoners [1]. Lindau is de Kreisstadt van het gelijknamige Landkreis Lindau (Bodensee) en heeft de status van Große Kreisstadt . De naam komt van Linden Au, een met lindebomen begroeid rivierlandschap. In de Romeinse tijd werd de aanduiding ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Paul_LindauPaul Lindau - Wikipedia

    Paul Lindau. Ritratto apparso su Die Gartenlaube (1877) Paul Lindau ( Magdeburgo, 3 giugno 1839 – Berlino, 31 gennaio 1919) è stato un drammaturgo e novelliere tedesco, fra i più eminenti organizzatori di cultura della Germania bismarkiana .

  6. Ferrovia Radolfzell-Lindau. La ferrovia Radolfzell-Lindau (in tedesco Bodenseegürtelbahn; letteralmente: «linea di cintura del lago di Costanza ») è una linea ferroviaria tedesca, a trazione diesel, in buona parte a semplice binario, che unisce Radolfzell a Lindau sul Lago di Costanza (Bodensee). Il suo percorso si snoda lungo la riva del lago.

  7. Wikipedia ist ein Projekt zum Aufbau einer Enzyklopädie aus freien Inhalten, zu denen du sehr gern beitragen kannst. Seit März 2001 sind 2.915.031 Artikel in deutscher Sprache entstanden. Sieger des 40. Schreibwettbewerbs ist der Artikel Schwingen von Voyager. Sieger des 21.