Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936, giorno della sua abdicazione.

  2. La piazza principale di Marburgo, ove ebbe luogo il massacro, in una cartolina del 1900. Con l'espressione domenica di sangue di Marburgo (in tedesco Marburger Blutsonntag, in sloveno Mariborska krvava nedelja) si definisce la sanguinosa repressione di una manifestazione dei cittadini di lingua tedesca di Maribor, compiuta da truppe slovene il 27 gennaio 1919.

  3. Dal 1458 al 1500 e dal 1567 al 1604 Marburgo fu la capitale d'una linea laterale della casa dei principi d'Assia. Nella guerra dei Trent'anni e in quella dei Sette anni fu più volte assediata e distrutta. Vita culturale. - Nel 1527 fu fondato dal langravio Filippo il Magnanimo di Assia il collegio di Marburgo, che fu la prima università ...

  4. Fratelli Grimm. Jacob Ludwig Karl Grimm ( Hanau, 4 gennaio 1785 – Berlino, 20 settembre 1863) e Wilhelm Karl Grimm ( Hanau, 24 febbraio 1786 – Berlino, 16 dicembre 1859 ), meglio noti come fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi, ricordati come "promotori" della germanistica . Al di fuori della Germania sono conosciuti per ...

  5. L' ATP Challenger Tour 2018 è stata una serie di tornei internazionali maschili studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tornei del circuito maggiore. Si sono tenuti 159 tornei con montepremi da 50.000 $ fino a 150.000 $. È stata la 41ª edizione del circuito Challenger, la 10ª ...

  6. Una caratteristica del gotico tedesco è lo sviluppo di una più ampia varietà di tipologia edilizie (rispetto per esempio all'Inghilterra) non solo nell'ambito dell'architettura religiosa, che rispecchia la diversificazione della committenza, un po' come succedeva anche in Italia, con maestose cattedrali su commissione imperiale, chiese meno ornate per i nuovi ordini religiosi (cistercensi ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › marburgo_(Enciclopedia-dellMARBURGO - Treccani - Treccani

    MARBURGO. M. Untermann. (ted. Marburg) Città della Germania e capoluogo distrettuale dell'Assia, posta tra il Westerwald e la zona collinosa del Nord della regione, lungo il corso superiore del fiume Lahn.Il castello e la città di M. sorsero su uno sperone roccioso sovrastante alcuni guadi della Lahn, presso un'antica via di commercio con ...