Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa del Regno nel 1200. Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie . Costituito nel 1130, con Ruggero II d'Altavilla (fusione della Contea di Sicilia e del Ducato di Puglia e Calabria ), e ...

  2. 2282-572X. La Carta dei prodotti alimentarii delle Provincie Continentali del Regno delle Due Sicilie di Benedetto Marzolla (1856) è un’importante risorsa per il governo del territorio nel Mezzogiorno d’Italia preunitario. Sulla base delle informazioni del Ministero dell’Annona disponibili a metà del XIX secolo, mostra le produzioni ...

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l' Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all' Unità d'Italia. Disambiguazione – Se stai cercando la regione storico-politica, vedi Due Sicilie. Fatti in breve Dati amministrativi, Nome completo ...

  4. [9] Come si evince dalla carta telegrafica del Regno delle Due Sicilie (realizzata nel 1860 da Giacomo Arena, tecnico telegrafico), l'ultimazione della linea ottica dell'arcipelago ponzese consentì la copertura completa del golfo: dalla postazione di Monte Greco, in collegamento ottico con i posti visuali/elettro-telegrafici di Terracina e Gaeta, la linea semaforica fu in contatto con le due ...

  5. Le migliori offerte per 1843 - REGNO DELLE DUE SICILIE - CARTA BOLLATA - RARO DOCUMENTO MANOSCRITTO sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!

  6. Il Regno di Napoli napoleonico (formalmente Regno delle Due Sicilie) fu uno Stato proclamato da Napoleone Bonaparte il 30 marzo 1806, in seguito all' invasione del Regno di Napoli borbonico da parte dell' Impero francese . Il Regno, che comprendeva l' Italia meridionale continentale (senza la Sicilia) e aveva come capitale Napoli, si dissolse ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Due_SicilieDue Sicilie - Wikipedia

    I due regni da allora condivisero spesso lo stesso sovrano congiuntamente ad altri paesi, pur mantenendo la loro rispettiva soggettività giuridica e politica. Solo nel dicembre 1816, dalla fusione dei due regni di Sicilia e di Napoli, nacque il Regno delle Due Sicilie, che si concluse nel febbraio 1861 con la fine del regno.