Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  2. Sofia (Ansbach, 29 marzo 1593-Neuenstein, 16 novembre 1676), che sposò Kraft VII di Hohenlohe-Neuenstein Federico ( Birkenfeld , 29 ottobre 1594 - Mecklenburg , 20 luglio 1626 ); Cristiano (Birkenfeld, 3 settembre 1598 - Neuenstein , 6 settembre 1654 ), che sposò con Maddalena Caterina di Zweibrücken e poi con Maria Giovanna di Helfenstein-Wiesensteig.

  3. 1465 ) • 1504 - Sofia di Pomerania-Wolgast, principessa ( n . 1460 ) • 1522 - Georg ... Cristiano IV di Danimarca... II di Meclemburgo - Schwerin • Trisnonna materna : Sofia di Pomerania-Wolgast • Bisnonna materna : Anna di Brandeburgo • Trisnonno materno ...

  4. Luteranesimo. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin ( Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  5. Caterina di Meclemburgo-Schwerin; Consorti dei sovrani sassoni Margraviato di Meißen; In carica: 1539 – 1541 Predecessore: Barbara Jagellona: Successore: Agnese d'Assia Nascita: 1487 Morte: Torgau, 6 giugno 1561 Sepoltura: Freiberg: Dinastia: Casato di Meclemburgo: Padre: Magnus II di Meclemburgo-Schwerin: Madre: Sofia di Pomerania-Wolgast ...

  6. Sofia Contessa di Oldenburg e Delmenhorst Ursula Duchessa di Mecklenburg-Scherwin Caterina di Braunschweig-Lüneburg ( 1488 – Amt Neuhaus , 29 giugno 1563 ) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast , fu la moglie di Magnus I , duca di Sassonia-Lauenburg.

  7. Anna era una figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin (1441-1503), e di sua moglie Sofia di Pomerania-Wolgast. Matrimoni Primo matrimonio. Sposò, il 20 ottobre 1500 a Kassel, il langravio Guglielmo II d'Assia (1469–1509), divenendone la seconda moglie. La coppia ebbe tre figli: