Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Casimiro (m. 1633 senza eredi), il maggiore dei figli di Giovanni Federico II, e Giovanni Ernesto (m 1638 senza eredi), il giovane figlio di Giovanni Federico II, ricevettero entrambi i territori di Sassonia-Coburgo-Eisenach, ma ottennero un patronato dal momento che entrambi non avevano ancora raggiunto la maggiore età per governare.

  2. Nella settimana di Pasqua del 1530 vi predicò Martin Lutero, durante i sei mesi in cui venne accolto dal Principe elettore Ernesto di Sassonia nella Fortezza di Coburgo. Il duca Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo ha lasciato alla chiesa, nel 1598, il grande monumento funebre di famiglia; quella che è considerata la migliore del genere in ...

  3. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo has 3 translations in 3 languages . Jump to Translations . translations of Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo.

  5. Famiglia d'origine. Clotilde era figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, Clementina d'Orléans. I suoi nonni paterni erano il principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry e Maria Antonia di Koháry; quelli materni il re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e la regina Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, figlia a sua volta del re Ferdinando I delle Due Sicilie.

  6. Esempio di frase tradotta: Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo (Gotha, 12 giugno 1564 – Coburgo, 16 luglio 1633) fu duca di Sassonia-Coburgo. ↔ John Casimir of Saxe-Coburg (Gotha, 12 June 1564 – Coburg, 16 July 1633) was the Duke of Saxe-Coburg.

  7. Il ramo belga del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha nacque quando il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha accettò di diventare Re dei Belgi il 26 giugno del 1831, col nome di Leopoldo I. In precedenza, il 13 giugno 1777 a Ebersdorf , erano avvenute le nozze fra Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806) e Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831).