Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena (19 maggio 1476-20 gennaio 1513), sposò Alessandro Jagellone; Basilio (26 marzo 1479-3 dicembre 1533); Jurij (23 marzo 1480-3 agosto 1536); Dmitrij (6 ottobre 1481-14 febbraio 1521); Eudokija (febbraio 1483-8 febbraio 1513), sposò Khudakul, Kazan dei Tartari (battezzato come Pietro); Elena (nata e morta l'8 aprile 1484);

  2. Edvige Jagellone. Anonimo: Edvige Jagellona, 1502. Edvige Jagellone, conosciuta anche come Edvige di Burghausen (in polacco: Jadwiga Jagiellonka, in lituano: Jadvyga Jogailaitė e in tedesco: Hedwig Jagiellonica o Hedwig von Burghausen; Cracovia, 21 settembre 1457 – Burghausen, 18 febbraio 1502 ), è stata una principessa polacca .

  3. Alessandro Jagellone A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{ Monarca }} Per favore, aggiungi e riempi opportunamente il template e poi rimuovi questo avviso.

  4. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. Fu eletta, insieme con l'allora fidanzato ...

  5. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Jagelloni|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  6. Nel 1501 Alessandro Jagellone lo donò al monastero domenicano, il più antico della Lituania, che nel 1679-88 fu ampliato e ricostruito. Di quel periodo sopravvivono le mura della chiesa, mentre l'arredamento interno fu realizzato nel 1749-1770 e la cupola affrontò dei lavori di restauro nel 1752-1760.

  7. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà ...