Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo. Carolina. Giorgio Augusto. Maria d'Assia-Kassel (in tedesco: Marie Wilhelmine Friederike von Hessen-Kassel; Hanau, 21 gennaio 1796 – Neustrelitz, 30 dicembre 1880) fu la consorte di Giorgio, granduca di Meclemburgo-Strelitz .

  2. Luisa Carlotta Maria Isabella di Napoli e Sicilia (Luisa Carlotta Maria Isabella; Portici, 24 ottobre 1804 – Madrid, 29 gennaio 1844) fu principessa del Regno delle Due Sicilie, infanta di Spagna e duchessa di Cadice come consorte di Francesco di Paola di Borbone-Spagna. Fu madre di Francesco d'Assisi, re consorte della regina Isabella II di ...

  3. Federico Carlo Luigi Costantino d'Assia-Kassel (in tedesco Friedrich Karl Ludwig Konstantin Landgraf von Hessen-Kassel, in finlandese Fredrik Kaarle; Plön, 1º maggio 1868 – Kassel, 28 maggio 1940) è stato principe e langravio d' Assia-Kassel [ senza fonte]. Cognato dell' imperatore tedesco Guglielmo II, venne eletto re di Finlandia e ...

  4. Maria (Kassel, 25 febbraio 1726 - 14 marzo 1727) Guglielmina (1726 - 1808) sposò, nel 1752 il principe Enrico di Prussia; Un figlio nato morto (Kassel, ottobre 1729) Elisabetta Sofia Luisa (Kassel, 10 novembre 1730 - 4 febbraio 1731)

  5. Maria Luisa Carlotta d'Assia-Kassel; Tedesco Marie Luise Charlotte von Hessen-Kassel: Principessa di Anhalt-Dessaus. Nascita: 9 maggio ...

  6. Nicola. Luisa Carolina d'Assia-Kassel ( Gottorp, 28 settembre 1789 – Ballenstedt, 13 marzo 1867) è stata la consorte di Federico Guglielmo, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburgg e la matriarca del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg che sarebbe poi diventata la casa regnante dei regni di Danimarca, Grecia, Norvegia .

  7. Federico Guglielmo d'Assia-Kassel nato Federico Carlo Giorgio Adolfo d'Assia-Kassel-Rumpenheim (Copenaghen, 26 novembre 1820 – Francoforte sul Meno, 14 ottobre 1884) nato principe d'Assia-Kassel, assunse in seguito il titolo nobiliare di langravio d'Assia-Kassel, con il nome di Federico Guglielmo dopo la morte dell'ultimo langravio, avvenuta senza eredi legittimi (il trono era ad ogni modo ...