Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KaiservillaKaiservilla - Wikipedia

    Dopo la morte di Francesco Giuseppe, la residenza passò a sua figlia Maria Valeria la quale sposò l'arciduca Francesco Salvatore d'Asburgo-Toscana e qui rimase sino alla fine della guerra nel 1918. Attualmente la villa è di proprietà del nipote di Maria Valeria, l'arciduca Marco d'Asburgo-Lorena, che ne ha deciso l'apertura al pubblico.

  2. 1 gen 1970 · Francesco Salvatore d'Asburgo-Toscana, (tedesco: Erzherzog Franz Ferdinand Karl Salvator Maria Joseph Leopold Anton von Padua Johann Baptist Gennaro Aloys Gonzaga Rainer Benedikt Bernhard von Österreich-Toskana) (Altmünster, 21 agosto 1866 – Vienna, 20 aprile 1939), è stato un membro del ramo toscano del Casato degli Asburgo-Lorena.

  3. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  4. Arciduchessa Maria Immacolata d'Austria (in tedesco Maria Immakulata Rainera Josepha Ferdinande Theresia Leopoldine Antoinette Henriette Franziska Karoline Aloysia Januaria Christine Philomena Rosalia, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Toskana [1] [2]; Baden, 3 settembre 1878 – Altshausen, 25 novembre 1968) fu membro del Casato d ...

  5. Teresa Cristina (23 agosto 1902 - 24 gennaio 1990 ), sposò il 6 ottobre 1930 a Lamoral, Freiherr von Taxis di Bordogna e Valnigra; Leopoldina (13 maggio 1905 - 24 dicembre 1978 ). Ernesto (25 febbraio 1907 - 9 giugno 1978 ), fece delle nozze morganatiche, il 4 settembre 1939, Irmgard Röll. Non ebbero figli.

  6. Manuale. Giovanni Nepomuceno d'Asburgo-Lorena, noto anche semplicemente come arciduca Giovanni o col nome Giovanni Orth ( Firenze, 20 novembre 1852 – Capo Horn, 1890, presumibilmente morto in navigazione), è stato un principe di Toscana e arciduca d'Austria. Scomparso in mare nel 1890, fu ufficialmente dichiarato morto nel 1911 .

  7. Francesco Salvatore, MD, Ph.D. Laureato in Medicina e Chirurgia (1956); Libero Docente in Biochimica (1960); ha raggiunto posizioni Accademiche nell’Ateneo “Federico II” (dal ’60 al ’67) ; dal ‘67 è Ordinario di Biochimica c/o Facoltà di Medicina; Emerito di Biochimica Umana dal 2010, co-fondatore della Facoltà di Scienze Biotecnologiche.